Modena, 21 giugno 2025 – W le edicole vive! Performance artistico-fumettistica per sostenere l’emporio sociale Portobello

Nel pomeriggio di sabato 21 giugno 2025, un gruppo di autori di fumetti dipingerà la centralissima edicola di corso Duomo 1/a a Modena con le immagini di celebri personaggi dei fumetti, celebrando il valore delle edicole, della comunicazione culturale a fumetti e contemporaneamente raccogliendo fondi per beneficenza a favore delle attività dell’Emporio Sociale Portobello e dell’associazione Porta Aperta.

Il progetto W le edicole vive! è nato con l’omonima fortunata iniziativa dell’estate 2024, che ha visto l’intera edicola di via Respighi 253 interamente decorata e la raccolta di un grande contributo in beneficenza a Portobello grazie alla vendita di disegni originali realizzati sul luogo dagli artisti del gruppo Fumettisti dal Vivo. Visto il successo di tale prima occasione, si strutturato un progetto di valorizzazione e volontariato che prende il via proprio con questa prima edicola che sarà decorata il 21 giugno, puntando a replicare l’attività anche su altre edicole già nel breve periodo, al fine di dare il via a un percorso di valorizzazione culturale e turistica delle edicole, delle immagini a fumetti (e la loro tradizione sul territorio modenese) proseguendo al tempo stesso l’attività benefica.

Con W le edicole vive! si vuole in primo luogo sensibilizzare la popolazione sulla difficile situazione delle edicole e dei chioschi di giornali, colpiti da una sempre più grave crisi, tenendo a evidenziare l’utilità di questi punti vendita capillarmente distribuiti sul territorio e avamposti di civiltà. In centro città come nelle periferie, nelle frazioni più o meno sperdute l’edicola dei giornali è sempre stata parte integrante di un tessuto di rapporti umani e civili.

Il legame con le edicole è un elemento fondante per chi lavora con le immagini, in particolar modo quelle legate alla comunicazione a fumetti, basti pensare al fatto che nelle edicole e sui giornali si sono diffuse le riviste e gli albi a fumetto, le strisce sui giornali e la grande tradizione delle figurine!

Proprio con le figurine, nate nell’antico chiosco dell’edicola Panini in corso Duomo, è nato un prodotto che ha reso celebre Modena nel mondo. Con anche l’intenzione di celebrare tale eccellenza nata a pochi metri dall’edicola ora presente, si è scelto di rappresentare un altro personaggio da 50 anni presente tra le pubblicazioni dell’editore Franco Cosimo Panini: la Pimpa! Grande importanza sarà infatti data alla realizzazione di un disegno celebrativo sulla saracinesca dell’edicola, per festeggiare i primi 50 anni del popolarissimo personaggio creato per i più giovani dal celebre fumettista Altan.

Il gruppo dei Fumettisti dal Vivo, oltre a realizzare la decorazione sull’edicola, sarà all’opera attorno al chiosco disegnando personaggi e fumetti che saranno poi venduti dai volontari di Porta Aperta e Portobello per raccogliere fondi destinati interamente a iniziative benefiche e di supporto per le persone in situazione di necessità. Chi acquisterà uno o più disegni, spesso splendidi e divertenti,  avrà dunque anche la soddisfazione di aver contribuito a un’importante funzione benefica.

In seguito, tutte le opere realizzate sulle saracinesche saranno visibili tramite un QR code scansionabile presso l’edicola durante l’orario di apertura, oppure direttamente sulle saracinesche in orario di chiusura. Sarà dal QR code anche possibile accedere a una mappa aggiornata con tutte le opere di street art a fumetti presenti sul territorio, così da valorizzarne il lato turistico e culturale delle storie connesse ai luoghi della loro realizzazione.

Gli organizzatori

EMPORIO SOCIALE PORTOBELLO di via Divisione Acqui 81 Modena. www.facebook.com/portobellomodena/

FUMETTISTI DAL VIVO:  www.facebook.com/profile.php?id=100091475089592

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MODENA