Ricerca
-
Evento - 14 Maggio 2022
riCOMincio da me, prendersi cura mentre ci si cura, incontro al Parco Amendola
Il Centro Oncologico Modenese insieme alle associazioni Angela Serra, LILT Modena e Cesto di Ciliegie aspetta le pazienti per un pomeriggio di confronto e suggerimenti Estetica e tumore sono due concetti che istintivamente tendiamo a separare, sottovalutando però quanto contino l’aspetto psicologico e le relazioni in un percorso di cura. Ecco perché l’Oncologia dell’Azienda Ospedaliero – […]
-
Corso - 27 Maggio 2022
[WEBINAR] NON AUTOSUFFICIENZA: ASSOCIAZIONI INSIEME PER OTTENERE CURE A CASA E CONTRIBUTI DALLA SANITA’
A.D.N.A. Umbria e Fondazione promozione sociale di Torino, con la collaborazione di CeSVol Umbria, organizzano un incontro rivolto alle Associazioni italiane che si occupano di non autosufficienza, per collaborare, condividere buone pratiche e promuovere la petizione per il “Diritto alle prestazioni sanitarie domiciliari per i malati cronici non autosufficienti”, indetta su Change.org. Venerdì 27 maggio alle […]
-
News - 12 Maggio 2022
Casa delle Culture Modena, un anniversario in festa per grandi e piccini
Sabato 14 maggio dalle 12 nella sede di via Wiligelmo 80, negli spazi della Polisportiva San Faustino e del Bonvi Parken tanti laboratori, letture, mostre e presentazioni La Casa delle Culture di Modena festeggia il suo anniversario con una giornata di festa e tante iniziative per grandi e piccini. Sabato 14 maggio, dalle 12, negli spazi di via […]
-
News - 12 Maggio 2022
Fondazione di Modena, approvato il Bilancio 2021: al territorio oltre 52 milioni di euro
23.8 milioni di euro distribuiti nelle aree strategiche di riferimento della Fondazione: Persona, Cultura e Pianeta. Il documento certifica un avanzo d’esercizio di oltre 41 milioni di euro e un attivo di bilancio di poco inferiore al miliardo. Al Fondo Ago allocati altri 23 milioni, per il completamento dei lavori di riqualificazione del complesso Ex […]
-
Evento - 15 Maggio 2022
Visita in bicicletta ai beni confiscati alle mafie nella provincia di Modena
Domenica 15 maggio una biciclettata all’insegna della scoperta dei beni confiscati promossa dal presidio Libera di Carpi “Peppe Tizian” e dal presidio universitario “Susanna Cavalli e Pierfrancesco Leoni”. Il percorso è di 23 km, partenza da Modena, passaggio per Formigine e Maranello. Per maggiori informazioni uniliberamodena@gmail.com
-
News - 12 Maggio 2022
Muoviti Muoviti – Anche le classi quarte e quinte hanno partecipato alla 15^ edizione del progetto con oltre 3.600 bambini coinvolti
Sabato 14 maggio la festa conclusiva del progetto che quest’anno ha coinvolto 14 Scuole Primarie e 23 Scuole d’Infanzia di Carpi, Novi di Modena e Soliera Nonostante il perdurare di una situazione complessa a causa del Covid-19, che per le scuole ha comportato ancora districarsi tra chiusure, quarantene e lezioni a distanza, il Progetto Muoviti Muoviti ha […]
-
News - 12 Maggio 2022
Partito a Castelvetro il progetto “Come together 2022” per i ragazzi 11-15 anni: tante attività nella natura sulla sostenibilità e il riuso
Dopo il successo della prima edizione svolta nel 2021, sono partite anche quest’anno le attività di “Come together”, il progetto realizzato dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con l’Associazione ASPeople Innovazione e dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni del Comune di Castelvetro che, guidati da esperti, sono accompagnati alla scoperta delle […]
-
Evento - 25 Maggio 2022
La Cena Giusta con Admo
Arrivata la primavera è il momento adatto per ritrovarsi davanti a un ricco piatto e un buon bicchiere di vino……è arrivato il momento di ritrovarsi con ADMO a “La Cena Giusta”. Giusta per rivederci, fare due chiacchiere, condividendo la gioia di una bella serata invitando famigliari e amici Giusta per sostenere ADMO nel trovare la persona compatibile per […]
-
Evento - 14 Maggio 2022
Convegno – Ambiente, Salute e Sistema nervoso: cosa sta accadendo?
Clicca qui per consultare il programma del convegno promosso a Modena il 14 maggio organizzato da Controvento Idee di vita (ASP) e Charitas ASP, con il patrocinio del Comune di Modena, della Diocesi di Modena-Nonantola e la Provincia di Modena, che vede la collaborazione di: Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri di Modena, Universita […]
-
Evento - 18 Maggio 2022
Caregiver familiari. Il percorso della Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento e il sostegno
On-line mercoledì 18 maggio 2022 ore 9.30-12.00 In Regione Emilia-Romagna la realtà del Terzo settore comprende una fitta rete di Associazioni di Promozione Sociale e Organizzazioni di Volontariato diffuse sul territorio, attive in ambito sociale e sensibili alla realtà dei Caregiver familiari. Questa iniziativa è rivolta alle Associazioni coinvolte nel percorso di riconoscimento del caregiver familiare, che sono già parte del progetto regionale […]