“Borders – Narrazioni di confine” è una rassegna cinematografica che racconta storie di marginalità, tramite film, musica, cucina e interventi, ospitata dalla Sala Truffaut a Modena, ogni 3 mercoledì.
Il 5 novembre si parla di Palestina con un evento di raccolta fondi.
Dalle 18.30 è aperto il bar con cucina palestinese e un dj set di Mattia Ceen.
Alle 21.00 inizia il film “The roller, the life, the fight”, vincitore del Biografilm Festival 24, con presenza della regista Elettra Bisogno in sala.
Tutto il ricavato andrà a sostegno delle famiglie della striscia di Gaza, grazie all’aiuto di Modena per la Palestina.
Il 26 novembre è una serata dedicata alla cultura Sinta. Dalle 18.30 inizia un aperitivo con cucina sinta, musica live e un reading, realizzati da membri della comunità sinta locale insieme a Opengroup. Alle 21.00 viene proiettato il film “Memorjiako Drom“.
Il 17 dicembre sarà un evento dedicato alla cultura del Congo grazie alla collaborazione con Moninga Onlus, che gestisce progetti di cooperazione internazionale in RDC ed Etiopia. La proposta musicale e il film sono in via di definizione.
 
        