L’iniziativa rientra nel progetto “Non si butta via niente”, promosso dal Comune di Modena in collaborazione con Hera S.p.A. e con il contributo di ATERSIR e Regione Emilia-Romagna, Fondo d’Ambito Ex L.R.16/2015. Questo progetto ha l’obiettivo di diffondere buone pratiche di prevenzione dello spreco e di recupero delle eccedenze alimentari.
1° Data: martedì 16 dicembre 2025
Luogo: Modena (sede in via di definizione)
Orario: 15:00 – 18:00
Poiché i posti sono riservati, chi non riuscirà a partecipare in questa data verrà inserito nella sessione successiva. L’iscrizione è riservata agli enti del Terzo Settore che svolgono attività di assistenza alimentare, che già recuperano, o sono interessati a recuperare eccedenze alimentari.
Durante l’incontro verranno approfonditi i seguenti temi:
- Igiene e sicurezza alimentare: principi fondamentali per la manipolazione sicura degli alimenti, in linea con il Regolamento (CE) 852/2004.
- Sistema HACCP: applicazione pratica dei principi di autocontrollo e gestione dei rischi.
- Recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari: strumenti e modalità per trasformare le eccedenze in risorsa, riducendo gli sprechi.
- Al termine del corso è previsto un breve test, seguito dal rilascio di un attestato di partecipazione.
Il corso rappresenta un’occasione concreta per acquisire competenze aggiornate e condividere buone pratiche utili a chi opera nella somministrazione e redistribuzione di alimenti.
Se interessati, vi invitiamo a comunicare al più presto il numero dei partecipanti previsti, così da organizzare al meglio l’iniziativa. Le iscrizioni possono essere inviate all’indirizzo team.operativo@lastminutemarket.it indicando i nominativi dei partecipanti e l’ente di appartenenza.