CSV Terre Estensi
-
News - 06 Marzo 2025
Modena – Al via dal 7 marzo il Seminario “Diritto del Terzo Settore”
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, con il patrocinio di Forum Terzo Settore della Provincia di Modena, il Centro Servizi per il Volontariato CSV Terre Estensi ODV, l’Avis Regionale Emilia-Romagna e il Forum per la Finanza Sostenibile, organizza il Seminario “Diritto del Terzo Settore”, un ciclo di incontri formativi dedicati all’analisi approfondita del quadro giuridico e operativo degli Enti del Terzo Settore (ETS). Il Seminario gratuito, coordinato dall’Avv. Luca Barbari con la supervisione scientifica del Prof. Carlo Vellani, è rivolto a studenti, […]
-
News - 06 Marzo 2025
Corso I PATTI DI COLLABORAZIONE: Uno strumento di amministrazione condivisa tra cittadini attivi e enti pubblici
Questo corso si terrà in presenza a Ferrara. Per il primo incontro, ci sarà la possibilità per le associazioni di Modena e provincia, di seguire la lezione in streaming. I PATTI DI COLLABORAZIONE: Uno strumento di amministrazione condivisa tra cittadini attivi e enti pubblicihttps://www.univol.it/corsi/patti-di-collaborazione/ OBIETTIVIPromuovere nel territorio delle Province di Ferrara e Modena la cultura […]
-
News - 13 Febbraio 2025
Al via il ciclo di incontri gratuiti online “Il consulente risponde” per gli enti di terzo settore: iscrizioni aperte, si parte il 27 febbraio
Libri sociali, rendiconto di cassa, Runts, assicurazione e responsabilità degli amministratori di un ente del Terzo settore. Sono alcuni dei temi di cui si ragionerà in maniera pratica e veloce nei 5 appuntamenti online in programma, sempre il giovedì dalle 18 alle 19,30. “Il consulente risponde” è il titolo scelto per presentare il programma di consulenze […]
-
News - 23 Gennaio 2025
Ancora posti disponibili per il corso “L’ABC della Progettazione sociale”
L’ABC della progettazione. Progettare il sociale https://www.univol.it/corsi/abc_progettazione/ DATE: lunedì 3, 10, 17, 24 febbraio 2025 ORARIO: dalle 18:00 alle 20:00 MODALITÀIl corso prevede quattro incontri frontali erogati in modalità webinar corredati da esempi, materiali e strumenti utili alla progettazione.Al termine del percorso online, si terranno dei laboratori in presenza (due per la provincia di Ferrara e […]
-
News - 10 Gennaio 2025
Giubileo del Mondo del Volontariato: raccolta adesioni per organizzare un pullman da Modena a Roma per il 9 marzo 2025 – Iscrizioni entro il 27 gennaio
-
News - 18 Dicembre 2024
Modena, 1 gennaio 2025 – 1° Marcia per la Pace: Modena cammina per la Pace “Fuori la guerra dalla storia”
Tam Tam di Pace (Tavolo Associazioni Modena di Pace) promuove a Modena la 1° marcia per la pace “Fuori la guerra dalla storia” che si terrà il 1° gennaio 2025, Giornata mondiale della Pace, per rimarcare l’urgenza della pace fondata sulla giustizia. Il ritrovo è allo ore 15.30 in Piazza Grande dove interverranno il sindaco […]
-
News - 05 Dicembre 2024
Volontariato, l’ “Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale
Forum Terzo Settore e CSVnet rilanciano il ruolo fondamentale dei volontari per le comunità, in occasione della 39esima Giornata Internazionale che celebra l’impegno gratuito Dall’assistenza agli anziani alla cura del verde pubblico, dagli interventi a seguito di alluvioni o terremoti all’aiuto ai senzatetto, dalla gestione di spazi di socialità alla realizzazione di opportunità sportive e […]
-
News - 28 Novembre 2024
Le dimensioni dell’azzardo nei nove comuni modenesi dell’Area Nord. Nel 2023 superati i 150 milioni
Presentato il secondo rapporto sull’azzardo legale nei comuni modenesi dell’Area Nord a cura di Federconsumatori Modena Secondo quanto riportato nel secondo rapporto sull’azzardo legale nei comuni modenesi dell’Area Nord a cura di Federconsumatori Modena – presentato all’interno del progetto “Fuori dai giochi” promosso da Ausl, Unione Comuni Modenesi Area Nord, Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, Società Dolce e Federconsumatori […]
-
News - 28 Novembre 2024
Presentazione del terzo rapporto sull’azzardo legale nell’Unione Terre d’Argine a cura di Federconsumatori Modena nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo”
La raccolta complessiva dell’azzardo legale nel 2023 nei comuni dell’Unione Terre d’Argine è stimabile fra i 265 e i 268 milioni di euro, corrispondenti a 2.949 euro mediamente giocati da ogni residente maggiorenne (il dato medio provinciale ammonta a 2.638 euro). È quanto emerge dal terzo rapporto sull’azzardo legale nell’Unione Terre d’Argine a cura di Federconsumatori Modena, presentato nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo” di […]
-
News - 14 Novembre 2024
Questionario VOLacross per le associazioni
Gentili organizzazioni, da qualche mese l’Università Statale di Milano e l’Università di Parma stanno portando avanti una ricerca a livello nazionale per analizzare le trasformazioni che hanno attraversato le vostre organizzazioni durante gli scorsi 10 anni e le conseguenze, positive o negative, che tali trasformazioni hanno portato in termini di partecipazione e innovazione sociale. La comprensione di queste trasformazioni non è […]