CSV Terre Estensi
-
News - 08 Marzo 2022
Dalla Regione Emilia-Romagna progetto per assistenza sanitaria e aiuti umanitari immediati a sostegno della popolazione in Ucraina
La Regione Emilia-Romagna fornisce un aiuto immediato per procurare in loco beni di prima necessità, medicinali, sostegno umanitario, sanitario e psicologico alla popolazione ucraina, in particolare a coloro i quali stanno fuggendo per mettersi in salvo o a chi non ha più un alloggio.Lo ha deciso la Giunta Regionale, mettendo a disposizione uno stanziamento iniziale di 50mila euro, dai fondi […]
-
News - 04 Marzo 2022
Invito agli incontri di co – progettazione Social Point anno 2022/2023
Pubblichiamo lettera di invito a candidare progetti per lo sportello “Social Point”, di cui CSV Terre Estensi Odv – Centro di Servizio per il Volontariato di Modena e Ferrara è partner. Come potrete vedere dalla lettera, il fondo a disposizione per la coprogettazione 2022 – 2023 ammonta a 20.000,00 €. Il percorso di coprogettazione prevede la presentazione di progetti che siano […]
-
News - 24 Febbraio 2022
Quarantene, green pass base e super green pass. Tutte le novità
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022 la legge 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione in legge del “Decreto festività” (dl n. 221/2021) che contiene la proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19. Qui di seguito gli aspetti più rilevanti intervenuti in sede di […]
-
News - 24 Febbraio 2022
Rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore: cosa ci aspetta nei prossimi mesi
Alla luce della recente guida a cura di Cantiere terzo settore, gli autori Gianfranco Marocchi e Luca Gori fanno il punto sulle nuove prospettive avviate dai dispositivi di co-programmazione, co-progettazione e convenzioni previsti dal codice del Terzo settore Costruire rapporti di collaborazione sani tra enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore è una delle grandi sfide […]
-
News - 16 Febbraio 2022
CRISI CLIMATICA, SFRUTTAMENTO E DIRITTI UMANI. Scenari della crisi ecologica, sociale ed economica
Il CSV Terre Estensi continua ad affrontare il tema della crisi climatica, chiedendo all’Università di aiutare a comprendere come la dimensione economica, sociale ed economica siano strettamente correlate, anche se non sempre nel dibattito sulla crisi climatica questi legami risultano evidenziati con forza.Le risorse del pianeta non sono sufficienti, ma il vero tema è a chi […]
-
News - 16 Febbraio 2022
A Bergamo appuntamento con il volontariato che cambia la sanità
Sabato 19 febbraio primo evento nazionale di Bergamo capitale italiana del volontariato dedicato ad approfondire il ruolo delle migliaia di associazioni e volontari, diventati una risorsa fondamentale nei processi di cura, soprattutto con la pandemia Bergamo è una città in cui il volontariato è di casa: un cittadino su 10 dedica il proprio tempo ad attività solidali e […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Università del volontariato: al via nuovi corsi, anche in presenza
Tornano i corsi in presenza all’Università del Volontariato con quattro appuntamenti in tandem rivolti agli enti del terzo settore di Ferrara e Modena Senza dimenticare i vantaggi della formazione a distanza, che in questi lunghi mesi ha oltretutto consentito a molti volontari ferraresi e modenesi di interagire sulle piattaforme del web, nella prossima primavera l’Università […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Una petizione sul diritto alle prestazioni domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti
Su proposta di Cesvol Umbria si segnala che la rete ADNA, nata con il supporto del Csv, ha lanciato a novembre scorso una petizione online sul diritto prioritario alle prestazioni sanitarie domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti (https://www.change.org/dirittocuredomiciliari). Sempre in collaborazione con il Centro servizi stanno organizzando un evento nazionale online in programma a maggio per rilanciare la […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Obblighi per le prestazioni occasionali: quali ETS sono tenuti alla comunicazione preventiva
Con una nota esplicativa il Ministero del Lavoro chiarisce che gli enti del terzo settore non imprenditori non sono tenuti all’obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro nelle prestazioni occasionali Avevamo già avuto modo di trattare del nuovo adempimento previsto dall’art 13 del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni in Legge […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Nuovo consiglio direttivo di CSV Net Emilia Romagna. Laura Bocciarelli confermata presidente
Con lei, il vicepresidente Alberto Pullini, il segretario Riccardo Barabani, Raffaele Russo e Giorgia Brugnettini, a rappresentare tutti i centri di servizio per il volontariato emiliano-romagnoli. Prosegue unendo continuità e rinnovamento il cammino di CSV Net Emilia Romagna, la Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna. Durante l’assemblea dell’associazione, convocata venerdì 4 febbraio, oltre alla presentazione […]