Carpi
-
News - 03 Febbraio 2022
Umoristi a Carpi: i cambiamenti climatici sono il tema della 10^ edizione del bando
Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica “Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuoti tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare. La temperatura sale. Adesso l’acqua è […]
-
News - 03 Febbraio 2022
Salgono a 28 le tonnellate della solidarietà carpigiana
Coinvolti decine di negozi, ditte e gruppi Sfiora le 28 tonnellate di prodotti donati il bilancio 2021 di “Carpi non spreca”, l’insieme di progetti solidaristici per raccogliere e distribuire generi di prima necessità a famiglie in difficoltà – iniziativa nata dalla collaborazione dell’Unione Terre d’Argine con le associazioni di volontariato Porta Aperta e Caritas. Il dato di 27.747 […]
-
News - 03 Febbraio 2022
Ampliati i posti per l’accoglienza per i profughi afghani
Il Sistema d’Accoglienza e Integrazione ora ne ha 65 Altri 30 posti per assistere chi scappa dall’Afghanistan Presenti sul territorio tre famiglie “allargate” Passano da 35 a 65 i posti del “Sistema di Accoglienza e di Integrazione” (SAI) per richiedenti asilo, rifugiati e minori stranieri non accompagnati: l’Unione Terre d’Argine infatti ha deliberato un ampliamento di […]
-
News - 21 Gennaio 2022
Nuova area boschiva a Fossoli con Legambiente e Gev
Una nuova area verde sta sorgendo a Fossoli, fra le vie Mare del Nord e via Budrione Migliarina Est: un boschetto di quasi tremila metri quadri, con oltre trecento esemplari tra piante, alberi e arbusti di varie specie, autoctone e naturalizzate. Fra le novità di questo ulteriore spazio verde il fatto che sarà dotato di un impianto […]
-
News - 21 Gennaio 2022
Per altri due anni al “Mac’é!”si possono donare ripetizioni
A Carpi E’ stato rinnovato per altri due anni, e ampliato, il progetto “Condividere il tempo”, che ha visto giovani volontari impegnati a favore di altri giovani, i primi dando ai secondi ripetizioni scolastiche che fanno acquisire crediti formativi e un buono spesa per la “YoungER Card”, la carta regionale con sconti e facilitazioni per la fascia 14-29 anni. Nel 2020-’21 ha dato buoni risultati, con volontari tra i 16 […]
-
News - 17 Gennaio 2022
“Spegni il motore, per favore”: al via a Carpi la campagna per sensibilizzare gli automobilisti in sosta
Proposta dal WWF Emilia Centrale e promossa dalla Consulta Ambiente del Comune di Carpi, insieme a CEAS, Fondazione Casa del Volontariato e una rete di associazioni “Spegni il motore, per favore. In sosta non serve, e inquina più di quanto è in moto”: questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione – che sarà affissa tramite […]
-
News - 10 Gennaio 2022
Pubblicati bando e modulo del progetto Social Sport
Sono disponibili sul sito del Comune di Carpi, il bando integrale e il modulo di richiesta per i contributi previsti dal progetto “Social Sport”: come annunciato a metà dicembre, la Giunta infatti ha stanziato oltre 19mila euro per favorire l’attività sportiva di ragazzi con famiglie in difficoltà economica. L’avviso pubblico, che rilancia il progetto fermato nel 2020 dalla pandemia, prevede l’assegnazione […]
-
Annuncio - 07 Gennaio 2022
Porta Aperta Carpi cerca 2 volontari per attività di recupero alimentare
Porta Aperta Carpi, per la sede del centro di ascolto, cerca 2 volontari per attività di recupero alimentare da svolgersi tramite furgone. Disponibilità di tempo richiesta: un paio di mezze giornate alla settimana, mattina o pomeriggio. Occorre: patente B, buona capacità di relazione con il pubblico e green pass Per info e comunicare la propria […]
-
News - 14 Dicembre 2021
Tessere, la nuova parola che ‘veste’ altri due alberi di Carpi con la Fondazione Casa del Volontariato
Questa settimana altre due installazioni sugli alberi, rispettivamente in piazza Martiri e in via Peruzzi Continuano le azioni di Yarn bombing promosse dalla Fondazione Casa del Volontariato di Carpi per promuovere il ‘Museo della Felicità’: se lunedì della scorsa settimana è stato ‘vestito’ il primo albero, questa settimana è stata la volta di due nuove […]
-
News - 14 Dicembre 2021
Esteso il “Progetto fragili” grazie al ruolo dei volontari
Si estende il “Progetto Fragili” dedicato a persone con oltre 75 anni che vivono sole o con altri ”over 75”, in prevalenza prive di rete famigliare: sono state infatti firmate convenzioni tra Unione e alcune associazioni di volontariato chiamate a un ruolo attivo di “tutoraggio” delle singole situazioni, con il coordinamento della cooperativa sociale “Anziani e non solo” incaricata di attuare le linee guida. “Progetto Fragili” era iniziato […]