Modena comune
-
News - 28 Settembre 2023
Arriva a Modena la Bottega del Tortellante: un nuovo capitolo nell’inclusione delle persone con autismo
Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di costante crescita che, dalla sua nascita nel 2018, ha caratterizzato l’Associazione di Promozione Sociale Tortellante (www.tortellante.it): dopo 5 anni di attività, dedizione e impegno dei ragazzi coinvolti e delle loro famiglie, inaugurano la Bottega, dedicata alla vendita e agli eventi di degustazione, e lo Sportello Autismo, punto di ascolto e sostegno […]
-
News - 21 Settembre 2023
Modena, 24 settembre 2023 – La Bocciofila Modenese compie 100 anni. Un evento dedicato al volontariato modenese
Il volontariato modenese si ritrova per celebrare il passato, guardando al futuro. Domenica 24 settembre 2023 dalle ore 10 in viale Verdi 101 a Modena, sarà festeggiato il traguardo dei 100 anni della Bocciofila Modenese, luogo di aggregazione storico al centro della città, che nei suoi spazi ospita l’Osteria Modenese, campi sportivi, oltre a sale […]
-
News - 27 Luglio 2023
Materiali dell’incontro “La nuova legge regionale sul Terzo settore: quale valore aggiunto?” del 12 luglio 2023 a Modena
Grande partecipazione degli enti del terzo settore locali all’incontro “La nuova legge regionale sul Terzo settore: quale valore aggiunto?” dello scorso 12 luglio 2023 a Modena di cui di seguito condividiamo i materiali Clicca qui per consultare la presentazione del materiale Clicca qui per ascoltare la registrazione dell’incontro
-
News - 27 Luglio 2023
GENITORI A MODENA, ECCO “LA MAPPA DELLA NATALITÀ”
Centro le famiglie: in una cartina della città, corredata da QrCode, tutti i servizi e le opportunità per neogenitori. On line anche alcune videoclip dedicate Una mappa che raccoglie i servizi e le opportunità presenti in città per neo-genitori e genitori di bambini e ragazzi. Dalle onlus che si occupano di natalità ai centri dedicati […]
-
News - 27 Luglio 2023
Modena, AUTISMO, 11 PROGETTI INCLUSIVI PENSATI CON LE ASSOCIAZIONI
Sottoscritte le convenzioni tra Comune, Ausl ed enti del terzo settore. Per la realizzazione oltre 300 mila euro destinati in parte anche agli assegni di cura Attivare undici progetti sperimentali finalizzati all’inclusione lavorativa e sociale di persone con disturbo dello spettro autistico attraverso il coinvolgimento di enti del terzo settore. È il principale obiettivo di […]
-
News - 20 Luglio 2023
Il Csv al Festival Filosofia 2023 con tre eventi, sia a Modena che a Sassuolo
Modena – Voci dal SilenzioModena – Baracca. Casa interiore Sassuolo – We are the word Vi aspettiamo!
-
News - 20 Luglio 2023
Modena – UN “BONUS ANIMALI” PER LE CURE VETERINARIE DI CANI E GATTI
È già aperta la seconda edizione del bando “Bonus animali” con il quale il Comune di Modena mette a disposizione delle famiglie che hanno sostenuto spese per le cure veterinarie del proprio cane o gatto un contributo fino a un massimo di 200 euro. L’iniziativa è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta su proposta […]
-
News - 20 Luglio 2023
Modena – A Il Mercatino del Libro di Aliante dove trovare libri scolastici per garantire il diritto allo studio per tutti
Comprare e vendere libri scolastici in buone condizioni, usati e in uso. L’anno scorso, la prima edizione de “Il Mercatino del Libro” a Modena, promosso da Aliante, Happen con la collaborazione dei progetti “Antenne” e “Itinera”, è andata molto bene: «Siamo riusciti a movimentare 1273 libri e abbiamo avuto circa 200 utenti – spiega Alex […]
-
News - 20 Luglio 2023
La Banda Rulli Frulli sbarca a Modena per un nuovo progetto con il teatro Tempio
Al via ad ottobre un nuovo progetto per la Banda Rulli Frulli di Finale Emilia che inizierà a collaborare con il teatro Tempio di Modena, dando vita alla Band Rock ’n Rulli. Il teatro Tempio diventa così ‘casa’ delle arti e del benessere, arti visive, musica, benessere e danza, questo il nuovo percorso pensato dall’associazione […]
-
News - 20 Luglio 2023
Modena – UN PROTOCOLLO PER CONTRASTARE LA POVERTÀ ENERGETICA
Firmato da Comune di Modena, Porta Aperta, Aess, Aisfor e associazioni del territorio a conclusione del progetto europeo Unire Attuare a Modena iniziative per contrastare la povertà energetica anche attraverso la creazione di una Comunità energetica rinnovabile (Cer). È questo il principale obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto da Comune di Modena, rappresentato dall’assessora all’Ambiente Alessandra […]