Modena comune
-
News - 16 Marzo 2023
Modena – NASCE IL WELFARE DATALAB PER POLITICHE SOCIALI SOSTENIBILI
Comune di Modena, Unimore, Ausl, Agenzia per il lavoro, Inail condivideranno dati e conoscenze. Obiettivo: costruire un welfare in grado di rispondere e prevedere i bisogni Condividere le informazioni e integrare i dati per costruire uno luogo di conoscenza e di analisi utile a costruire politiche pubbliche di welfare locale sempre più rispondenti ai complessi […]
-
News - 16 Marzo 2023
Modena, Casa di Cura Fogliani: disturbi alimentari in crescita anche a causa dei social che a volte diventano cattivi maestri
Presso la Casa di Cura Fogliani, fino a venerdì 24 marzo, è possibile ottenere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti, inserito nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso. Modena, 14 marzo 2023. Cresce, anche nella provincia di Modena, il numero di persone che soffrono di disturbi […]
-
News - 16 Marzo 2023
Giovani e Casa: il 18 marzo a Modena un incontro per la cittadinanza
Presso la Galleria Europa la presentazione della guida pratica dedicata alla compravendita e alla locazione immobiliare per i giovani, promossa da Notariato e Confedilizia In Italia, nel 2022, le compravendite di abitazioni attribuite a giovani dai 18 ai 34 anni, sono state – secondo la stima di Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e ricerche – 185mila, […]
-
News - 09 Marzo 2023
Alziamo la voce: al via un podcast dedicato ai giovani modenesi
Il programma radiofonico online, curato dalle webradio locali, affronta temi di attualità e illustra servizi del territorio. L’assessore Bortolamasi: “Diamo voce alle nuove generazioni” Dall’orientamento al lavoro al benessere fisico, dalla sostenibilità ambientale al protagonismo nella società, fino ai percorsi formativi e agli spazi di aggregazione. Ci sono un po’ tutti i temi che riguardano […]
-
News - 02 Marzo 2023
Modena, 3 marzo 2023 ore 18 sciopero per il clima con ritrovo in Piazza della Pomposa
Il 3 marzo il movimento Fridays for Future (FFF) torna a riempire le piazze di tutto il mondo per manifestare contro la crisi climatica. Il momento storico che stiamo vivendo è infatti cruciale ed è palpabile nell’aria il vuoto sociale dopo la pandemia e con la guerra; sono evidenti le contraddizioni fra i profitti delle […]
-
News - 02 Marzo 2023
Dal 2 al 5 marzo 2023 torna la Gardensia di Aism nelle principali piazze modenesi per sostenere la ricerca per sconfiggere la sclerosi multipla
Dal 2 al 5 marzo 2023, nelle principali piazze di Modena e provincia, in occasione della Festa della Donna, torna la Gardensia di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), un’opportunità per scegliere una pianta di gardenia o ortensia o entrambe per sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma ad oggi per sconfiggere la sclerosi multipla garantendo risposte di cura, assistenza e supporto a tutte […]
-
News - 02 Marzo 2023
Modena, 4 marzo 2023 – Presentazione di Seerene, la 1°app per la mobilità sanitaria presso la Casa della Solidarietà
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 10.30 si terrà l’evento di presentazione di Seerene App presso la Casa della solidarietà di Modena (via Canaletto Sud 88), alla presenza, tra gli altri, del presidente del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi Alberto Caldana e di rappresentanti di amministrazioni comunali e regionali. Seerene, ideata dalla startup modenese TITANIUM IDEAS […]
-
News - 23 Febbraio 2023
Modena – Un aiuto per chi soffre di disturbi alimentari: consulti gratuiti per pazienti e familiari
Presso la Casa di Cura Fogliani, da venerdì 24 febbraio a venerdì 24 marzo, sarà possibile ricevere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso. Cresce, anche nella provincia di Modena, il numero di persone che soffrono di disturbi […]
-
News - 23 Febbraio 2023
Bando “Mi Metto all’Opera” 2023, Fondazione per la cultura: presentazione online il 27 febbraio
Un milione 350 mila euro a sostegno di prodotti artistici e luoghi della cultura, welfare culturale. La presentazione prevista per lunedì 27 febbraio Un milione 350 mila euro il budget messo a disposizione da Fondazione di Modena con il bando Mi Metto all’Opera: 750 mila euro per i progetti presentati dagli Enti locali, 600 mila euro […]
-
News - 16 Febbraio 2023
Una pedalata dal parco Novi Sad alla Sacca per chiedere una “Città 30”
In occasione dell’evento nazionale “M’illumino di meno” che ha da sempre al centro la promozione di stili di vita sostenibili, FIAB Modena insieme alle associazioni in rete per l’inclusione e l’ambiente ARIA, organizzano a Modena una pedalata il 16 Febbraio dalle ore 18.30. I partecipanti partiranno dalla Ciclofficina “Rimessa in Movimento” presso il Novi Sad […]