Modena comune
-
News - 20 Luglio 2023
Modena – A Il Mercatino del Libro di Aliante dove trovare libri scolastici per garantire il diritto allo studio per tutti
Comprare e vendere libri scolastici in buone condizioni, usati e in uso. L’anno scorso, la prima edizione de “Il Mercatino del Libro” a Modena, promosso da Aliante, Happen con la collaborazione dei progetti “Antenne” e “Itinera”, è andata molto bene: «Siamo riusciti a movimentare 1273 libri e abbiamo avuto circa 200 utenti – spiega Alex […]
-
News - 20 Luglio 2023
La Banda Rulli Frulli sbarca a Modena per un nuovo progetto con il teatro Tempio
Al via ad ottobre un nuovo progetto per la Banda Rulli Frulli di Finale Emilia che inizierà a collaborare con il teatro Tempio di Modena, dando vita alla Band Rock ’n Rulli. Il teatro Tempio diventa così ‘casa’ delle arti e del benessere, arti visive, musica, benessere e danza, questo il nuovo percorso pensato dall’associazione […]
-
News - 20 Luglio 2023
Modena – UN PROTOCOLLO PER CONTRASTARE LA POVERTÀ ENERGETICA
Firmato da Comune di Modena, Porta Aperta, Aess, Aisfor e associazioni del territorio a conclusione del progetto europeo Unire Attuare a Modena iniziative per contrastare la povertà energetica anche attraverso la creazione di una Comunità energetica rinnovabile (Cer). È questo il principale obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto da Comune di Modena, rappresentato dall’assessora all’Ambiente Alessandra […]
-
News - 29 Giugno 2023
Modena, ENERGIA +, PRESENTAZIONE IN SPAZIOF: incontro 3 luglio alle 17, iscrizioni aperte
È in programma per lunedì 3 luglio alle ore 17 presso SpazioF (Via Emilia Centro, 283/C) l’incontro di presentazione di Energia +, il nuovo strumento di finanza agevolata attivato da Fondazione di Modena e Banca Etica, che – grazie alla sinergia tra i due istituti – permetterà alle realtà sportive del territorio di accedere a finanziamenti a tasso praticamente azzerato per la […]
-
Annuncio - 29 Giugno 2023
YoungERcard | i progetti: Casa Culture Modena cerca volontari per laboratorio compiti
La Casa delle Culture propone un progetto che ha l’obiettivo di creare un luogo di aggregazione frequentato da adolescenti di età compresa tra i 3 e i 14 anni che, con il supporto di circa quaranta giovani volontari, diventa luogo di socializzazione e crescita personale. Lo spazio del laboratorio vuole contribuire a creare un’atmosfera di solidarietà e […]
-
Annuncio - 29 Giugno 2023
YoungERcard | i progetti: Prenditene cura! Cercansi volontari per canile intercomunale di Modena e canile-gattile di Magreta
Ti piacciono gli animali domestici? Caleidos cooperativa sociale onlus propone un progetto per sostenere il canile intercomunale di Modena e il canile-gattile di Magreta dove sono ospitati animali che quotidianamente hanno bisogno di cura e supporto in attesa di essere adottati. Ai volontari sono chieste semplici attività: pulizia delle aree di sgambamento e delle ciotole; interazione, sgambamento […]
-
Annuncio - 28 Giugno 2023
Modena, 18 settembre 2023 presentazione del corso per diventare volontari di Telefono Amico
Tutte le informazioni nel volantino Per ricevere il link di collegamento invia la richiesta a modena@telefonoamico.it
-
News - 23 Giugno 2023
Harraga. L’immigrazione attraverso la fotografia di Giulio Piscitelli in un appuntamento domani, 24 giugno, a Porta Aperta Modena
Giulio Piscitelli, fotografo editoriale e documentarista, sarà a Modena per presentare il suo lavoro “Harraga” sabato 24 giugno, dalle ore 17.30, presso Arca Emporio del Riuso di Porta Aperta (Strada Cimitero San Cataldo 119). Harraga è il termine con cui, in dialetto marocchino e algerino, si definisce il migrante che viaggia senza documenti, che “brucia le […]
-
News - 15 Giugno 2023
Modena – Minori stranieri non accompagnati: dalle comunità alla formazione professionale
Un futuro come operatori del verde, del settore edile, meccanico o della ristorazione. Al via quattro corsi di formazione professionale finanziati con bando regionale Un futuro da operatore del verde, nel settore edile come addetto alle infrastrutture, in quello della ristorazione o come operatore meccanico. Vi potranno ambire diverse decine di minori stranieri non accompagnati […]
-
News - 15 Giugno 2023
Cena di Gala per i 30 anni di AISM Modena: il ricavato destinato alla creazione a Modena di un centro benessere rivolto a giovani con Sclerosi Multipla sotto i 35 anni
L’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – sezione provinciale di Modena, oggi giovedì 15 giugno ore 20.30 celebra 30 anni di attività con una cena di gala presso il Ristorante del Modena Golf & Country Club a Colombaro di Formigine, il cui ricavato è destinato a un importante progetto rivolto ai giovani con SM, per […]