Modena
-
Annuncio - 20 Febbraio 2025
Modena – Vuoi fare la differenza? Diventa volontario con CISV Italia APS!
CISV Italia APS, sezione di Modena, è alla ricerca di volontari appassionati e motivati per partecipare ai nostri progetti internazionali e locali. Se hai tra i 21 e i 35 anni (ma non è un limite, l’importante è avere più di 21 anni) e vuoi vivere un’esperienza unica, unisciti a noi! Abbiamo bisogno di: Cosa […]
-
Annuncio - 13 Febbraio 2025
Sassuolo – L’Ass.S.De (Associazione Sostegno Demenze) cerca volontari per affiancare i professionisti (terapisti e psicologa) che gestiranno le attività dei COGS Club
L’Ass.S.De (Associazione Sostegno Demenze) cerca volontari per affiancare i professionisti (terapisti e psicologa) che gestiranno le attività dei COGS Club a Sassuolo. Il COGS Club è un progetto che prevede attività integrata di stimolazione cognitiva, terapia occupazionale e terapia di riabilitazione psicomotoria, dedicata a gruppi di 15 persone al massimo, con decadimento cognitivo lieve o moderato […]
-
News - 13 Febbraio 2025
A Campogalliano apre il Centro Bambini e Famiglie
Apre anche a Campogalliano il Centro Bambini e Famiglie. A partire dal 18 febbraio i servizi 0-6 dell’Unione Terre d’Argine propongono nella città della bilancia uno spazio rivolto a bambine, bambini e famiglie nel quale incontrarsi, fare attività, giocare, condividere esperienze e momenti di relazione. Un servizio che si inserisce all’interno del sistema integrato dell’offerta […]
-
News - 13 Febbraio 2025
#Riciccami a Vignola, dai mozziconi di sigaretta all’imbottitura delle giacche
Una sigaretta abbandonata per terra ci mette anche più di dieci anni per degradarsi nell’ambiente. Per educare al rispetto della natura e del decoro della città, il Comune di Vignola aderisce al progetto #Riciccami della start up Human Maple, in collaborazione con Atersir e Gruppo Hera, capace di trasforamre le “cicche” di sigaretta in materiale […]
-
News - 13 Febbraio 2025
Formigine – Presto 5 nuove guardie zoofile per la vigilanza sui reati a danno degli animali
Il gruppo delle Guardie giurate ecologiche volontarie di Formigine, coordinati dal dottor Mario Rossi, stila il report delle attività svolte in merito alla vigilanza ambientale e venatoria. Sono 2.554 le ore di servizio da parte dei 12 volontari, pari a una percorrenza kilometrica di 11.628. Più di 400 i controlli sulla caccia. In totale, sono […]
-
News - 13 Febbraio 2025
Un Bando per i giovani del Distretto Ceramico: sette i progetti finanziati
Mercoledì pomeriggio, al Temple di Sassuolo, sono stati presentati i sette progetti finanziati tramite il Bando “Giovani Attiv-AZIONI. YOUZ OFFICINA”, promosso dall’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico di concerto con gli Assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni che la compongono, per una cifra totale che ammonta a 25.000 Euro. La finalità è quella di sostenere […]
-
News - 06 Febbraio 2025
Formigine – Inaugurata la panchina gialla per i diritti umani: i genitori di Giulio Regeni scrivono al sindaco
È stata inaugurata la “panchina gialla per i diritti umani”, in memoria di Giulio Regeni presso il parco di Villa Gandini a Formigine. Paola e Claudio, genitori del giovane ricercatore italiano, dottorando presso l’università di Cambridge, sequestrato, torturato e ucciso al Cairo e ritrovato il 3 febbraio 2016, hanno scritto al Sindaco Elisa Parenti: “Giulio […]
-
News - 06 Febbraio 2025
Nasce il Board della Casa della Comunità di Carpi: un passo avanti per l’integrazione socio-sanitaria
L’Unione delle Terre d’Argine e l’Azienda USL di Modena annunciano congiuntamente la costituzione ufficiale del Board della Casa della Comunità di Carpi, un organismo strategico che garantirà un miglior coordinamento e sviluppo delle attività socio-sanitarie sul territorio. L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione regionale per il rafforzamento dell’assistenza di prossimità e l’integrazione tra i servizi sanitari, […]
-
News - 06 Febbraio 2025
Maranello, il progetto ‘Hey Maranello’ che crea un filo diretto tra gli studenti e l’Amministrazione comunale
Nei giorni scorsi il progetto ‘Hey Maranello!’, sviluppato dal Comune nel 2024 in collaborazione con la scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto comprensivo ‘Ferrari’, ha concluso il suo percorso con la restituzione agli alunni, da parte dell’Amministrazione, del lavoro svolto nei mesi precedenti all’interno delle classi, che hanno elaborato proposte per ripensare alcuni luoghi pubblici […]
-
News - 06 Febbraio 2025
Modena – Grembiuli per la mensa di Porta Aperta, con il logo creato dalla 4H del Cattaneo-Deledda
“Una porta aperta, un posto per tutti: il cibo unisce e le differenze svaniscono, nessuna lingua, nessun colore, nessuna origine ci divide, perché a tavola siamo tutti uguali”. Questo bel testo scritto sulla lavagna della 4H dell’istituto Cattaneo-Deledda di Modena ha accolto le referenti dell’Area Volontariato di Porta Aperta, Sara Crocioni e Sofia Rovatti, ospiti […]