Modena
-
News - 06 Marzo 2025
Elette le nuove cariche della Consulta delle libere forme associative del comune di Spilamberto
Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea della Consulta delle libere forme associative del Comune di Spilamberto durante la quale sono stati eletti: il Presidente (Luca Fracassini di Vivisanvito); il Vicepresidente (Daniele Guerra di Geesink Due); il segretario (Maria Vittoria Maleti dell’Ordine del Nocino Modenese); i membri del Consiglio Direttivo Gruppo APS Gabriele Venturelli di […]
-
News - 06 Marzo 2025
Sassuolo – Al via il ciclo di incontri “Non spreco e non rischio” aperti a tutta la cittadinanza
A Sassuolo si terrà l’iniziativa “Non spreco e non rischio”, tre incontri formativi aperti alla cittadinanza, ad ingresso libero e gratuito, per conoscere e informarsi sulla gestione degli sprechi alimentari, casalinghi e non. Il contrasto allo spreco alimentare è una sfida attuale e complessa. Solo le azioni piccole e quotidiane di una moltitudine di cittadini, mamme e […]
-
News - 06 Marzo 2025
Buon compleanno Casa delle Donne di Modena – 9 marzo 2025 inaugurazione della mostra “Color rosa carne” di Giovanna Gentilini
Domenica 9 marzo 2025 ore 17.30 inaugurazione della mostra “Color rosa carne” di Giovanna Gentilini La Casa delle Donne di Modena festeggia il suo sesto anniversario presso la sede di Villa Ombrosa con la mostra “Color rosa carne” di Giovanna Gentilini (a cura di Luciano Rivi, progetto espositivo di Fausto Ferri), una riflessione, attraverso l’arte, sul […]
-
News - 27 Febbraio 2025
MYI: Il concorso ad impatto sociale resta aperto fino al 15 marzo
C’è ancora tempo per aderire al concorso Make Your Impact. Promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e locali, quest’anno MYI offre un rimborso per i finalisti che parteciperanno ai workshop formativi e consulenza personalizzata C’è ancora tempo fino al […]
-
News - 27 Febbraio 2025
Finale Emilia – Difficoltà e fragilità delle famiglie: gli studenti del Morandi incontrano le assistenti sociali
Nei giorni scorsi, il team delle assistenti sociali, con la responsabile dei servizi alla Persona e l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Finale Emilia, Patrizia Melara, hanno incontrato le classi 4 E e 4F del Liceo Morandi, indirizzo economico-sociale, nell’ambito dell’approfondimento delle tematiche della famiglia e della sua tutela in momenti di difficoltà e […]
-
News - 27 Febbraio 2025
Terre d’Argine – Progetto “L’Unione non spreca”: i dati del triennio 2021 – 2024
Si è concluso il primo triennio di co-progettazione del progetto ”Unione Non Spreca”, che ha offerto sostegno alle famiglie del territorio che si trovavano in condizione di difficoltà socio-economica.Il progetto ha offerto loro la possibilità di fare la spesa gratuitamente presso gli empori solidali Cibum di Carpi e il Pane e le Rose di Soliera, o di […]
-
News - 27 Febbraio 2025
GialloModena – Caccia al killer per le vie del centro con Avis e Modenamoremio
Un macabro ritrovamento che semina terrore in città, un concorso che scatena la rivalità fra le influencer locali, segreti e misteri che corrono in rete e tre ore di tempo per risolvere il caso. Tutto questo accadrà domenica 23 marzo con GIALLOMODENA, caccia all’assassino in centro storico, il gioco investigativo a coppie che sguinzaglierà i […]
-
News - 27 Febbraio 2025
Campogalliano, un tavolo tecnico sulle disabilità con enti, associazioni e il coordinamento del Comune
Un tavolo tecnico per migliorare la cura e la gestione delle persone con disabilità. L’Amministrazione comunale di Campogalliano ha convocato in Sala del Consiglio i referenti di enti, associazioni, cooperative e, in generale, di tutte le realtà del territorio che lavorano, quotidianamente o anche solo occasionalmente, con persone con disabilità. L’incontro è stato introdotto da Fania […]
-
Annuncio - 24 Febbraio 2025
Modena – La Casa delle Culture cerca volontari per aiuto supporto compiti
La CASA DELLE CULTURE (Via Wiligelmo 80 Modena (MO)) cerca volontari dai 16 anni a salire senza limiti di età, per attività di aiuto compiti per ragazzi 6-12 anni e attività laboratoriali (disegno creativo, origami, teatro, fiori di carta, giochi formativi). Dal Lunedì al Sabato, orari variabili da concordare con l’ente (il sabato quasi sicuramente […]
-
Annuncio - 24 Febbraio 2025
Modena – Centro Documentazione Memorie Coloniali cerca volontario/a per gestione canali social e supporto nella comunicazione
Centro Documentazione Memorie Coloniali-CDMC di Modena è una sezione dell’associazione MOXA nata per la raccolta, la duplicazione digitale e la divulgazione della documentazione sul COLONIALISMO ITALIANO proveniente da archivi privati (https://www.memoriecoloniali.org/) Si cerca un/a volontario/ tra i 25 e i 60 anni disponibile ad occuparsi di gestire le pagine Facebook e Instagram di Memorie Coloniali, […]