Soliera
-
News - 28 Marzo 2025
Volontari in transizione: presentati i risultati dell’indagine sul Non profit di Carpi, Novi di Modena e Soliera
I dati dell’analisi promossa dalla Fondazione Casa del Volontariato con il patrocinio della Fondazione CR Carpi restituiscono la fotografia di un Terzo settore diffuso e vitale, che deve far fronte alla sfida di innovare e attrarre le giovani generazioni in una società in rapido mutamento Dalla tradizione all’innovazione, mantenendo saldi i valori-guida: si potrebbe riassumere […]
-
News - 24 Marzo 2025
Cessione gratuita di beni mobili siti nel Centro per l’impiego di Carpi (MO)
Agli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e alle ONLUS iscritte all’Anagrafe delle OnlusIl Centro per l’impiego di Carpi è uno degli uffici interessati. Nella giornata di martedì 8 aprile, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 17.30 sarà possibile visionare gli arredi che si trovano presso il Centro per l’impiego di Carpi, in via Via Lenin […]
-
News - 27 Febbraio 2025
Terre d’Argine – Progetto “L’Unione non spreca”: i dati del triennio 2021 – 2024
Si è concluso il primo triennio di co-progettazione del progetto ”Unione Non Spreca”, che ha offerto sostegno alle famiglie del territorio che si trovavano in condizione di difficoltà socio-economica.Il progetto ha offerto loro la possibilità di fare la spesa gratuitamente presso gli empori solidali Cibum di Carpi e il Pane e le Rose di Soliera, o di […]
-
News - 28 Novembre 2024
Presentazione del terzo rapporto sull’azzardo legale nell’Unione Terre d’Argine a cura di Federconsumatori Modena nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo”
La raccolta complessiva dell’azzardo legale nel 2023 nei comuni dell’Unione Terre d’Argine è stimabile fra i 265 e i 268 milioni di euro, corrispondenti a 2.949 euro mediamente giocati da ogni residente maggiorenne (il dato medio provinciale ammonta a 2.638 euro). È quanto emerge dal terzo rapporto sull’azzardo legale nell’Unione Terre d’Argine a cura di Federconsumatori Modena, presentato nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo” di […]
-
Annuncio - 21 Novembre 2024
Soliera – Cercansi volontari per casa residenza anziani Focherini Marchesi
Casa Residenza Anziani “O.Focherini M.Marchesi” cerca volontari +18. Ricerchiamo persone che hanno voglia di dedicare il loro tempo in semplici attività manuali, come lavoretti di cucito, pittura, giochi cognitivi ed attività di socializzazione. Non sono necessarie competenze precise quanto un modo di fare gentile e cordiale e disponibilità a donare Sorrisi, requisiti fondamentali per realtà […]
-
News - 23 Maggio 2024
Carpi, Soliera, Novi – Muoviti Muoviti: per la 17^ edizione, nasce il progetto pilota ‘Muoviti Muoviti Kids’, che apre anche ai bambini di 4 anni
L’eccesso di peso in età infantile rappresenta, a livello mondiale, uno dei principali problemi di salute pubblica. In Italia,all’età di 8 anni, il 39% dei bambini è in sovrappeso (inclusa l’obesità) e il 17% è obeso. Se non adeguatamente curata in età pediatrica, l’obesità persiste nel 70-80% dei casi nell’età adulta, con aumento del rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e ripercussioni […]
-
Annuncio - 21 Maggio 2024
Soliera – ARCI APS e SD cerca volontari per ufficio, doposcuola e centro estivo
ARCI Soliera cerca volontari per aiuto ufficio, doposcuola, centro estivo, Estate insieme e anche camerieri, sempre per Estate insieme In estate e tutto l’anno, anche da 16 anni. Per informazioni e per comunicare la propria disponibilità come volontari: 3311127140 arci.soliera@libero.it
-
Annuncio - 21 Maggio 2024
Soliera- PA Croce blu di Soliera odv
Pubblica Assistenza di Soliera cerca volontari per trasporto sociale disabili, accompagnatore servizi in ambulanza, trasporti di emergenza/urgenza, manutentori Tutto l’anno, anche da 16 anni. Per informazioni e per comunicare la propria disponibilità come volontari: 059 566696, 345 6999156 Info@blusoliera.org leonardi.alan@blusoliera.org
-
News - 23 Novembre 2023
29 associazioni delle Terre d’Argine lanciano un appello alla grande distribuzione del territorio: mai più iniziative commerciali legate all’azzardo
Riportiamo il testo: Gentili operatori della grande distribuzione, vi scrivono alcuni soggetti impegnati, in questo territorio, nel tentativo di contenimento degli effetti del gioco d’azzardo, nella cura delle persone dipendenti da esso, in percorsi educativi rivolti ai cittadini, in particolare nei confronti di ragazzi e ragazze. Un fenomeno, quello dell’azzardo, che registra in questo territorio […]
-
News - 26 Ottobre 2023
Unione Terre d’Argine – GIOCO D’AZZARDO, PERSI 41 MILIONI DI EURO NEL 2022
Le Terre d’Argine in prima linea per contrastare il fenomeno con il progetto “Un argine all’azzardo” La raccolta complessiva del gioco d’azzardo nel 2022, per i comuni dell’Unione delle Terre d’Argine è stimabile in circa 272 milioni di euro, corrispondenti a 3.042 euro mediamente giocati da ogni residente maggiorenne. Sono questi i primi dati allarmanti […]