News
-
20 Febbraio 2025Modena, Polisportiva San Faustino, un secolo di storia, un anno di eventi
Incontri, feste e riflessioni per un luogo sempre più inclusivo, solidale e aperto alla cittadinanza. Sabato 22 con un convegno su comunità e futuro con il sindaco Mezzetti Un secolo di storia e un anno di appuntamenti. La Polisportiva San Faustino di Modena (via Wiligelmo 72) festeggia i 100 anni ripercorrendo le proprie radici ma […]
-
14 Febbraio 2025Comunicazione cessione arredi per scarico inventariale ad Enti/Scuole/Associazioni
Si rende noto che l’Università di Modena e Reggio Emilia provvederà a cedere – ai sensi della vigente normativa di legge e degli artt. 19 e segg. del “Regolamento di Ateneo per la tenuta e la gestione dell’inventario” i beni di cui all’allegato elenco, in quanto trattasi di beni non più utilizzati. Per tutte le […]
-
13 Febbraio 2025SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, TUTTO QUEL CHE SERVE SAPERE
Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi mettere in gioco il tuo talento per un cambiamento concreto? Il 13 febbraio alle 15.30 in Galleria Europa (al piano terra del Municipio del Comune di Modena, in piazza Grande) si può partecipare all’incontro per scoprire tutto sul Servizio civile universale. Incoraggiare i giovani e […]
-
13 Febbraio 2025Modena e provincia – Sempre più cittadini accedono all’ambulatorio medico di Fondazione Ant: nell’ultimo anno 2900 visite gratuite
Sono sempre di più i cittadini di Modena e provincia che accedono all’ambulatorio medico di Fondazione Ant che da aprile 2024 (quando è stato inaugurato) ad oggi, ha erogato ben 2900 visite gratuite volte alla prevenzione oncologica e alla diagnosi precoce delle malattie oncologiche. Sito a Modena in viale Verdi 60, a questo ambulatorio – […]
-
13 Febbraio 2025A Campogalliano apre il Centro Bambini e Famiglie
Apre anche a Campogalliano il Centro Bambini e Famiglie. A partire dal 18 febbraio i servizi 0-6 dell’Unione Terre d’Argine propongono nella città della bilancia uno spazio rivolto a bambine, bambini e famiglie nel quale incontrarsi, fare attività, giocare, condividere esperienze e momenti di relazione. Un servizio che si inserisce all’interno del sistema integrato dell’offerta […]
-
13 Febbraio 2025#Riciccami a Vignola, dai mozziconi di sigaretta all’imbottitura delle giacche
Una sigaretta abbandonata per terra ci mette anche più di dieci anni per degradarsi nell’ambiente. Per educare al rispetto della natura e del decoro della città, il Comune di Vignola aderisce al progetto #Riciccami della start up Human Maple, in collaborazione con Atersir e Gruppo Hera, capace di trasforamre le “cicche” di sigaretta in materiale […]
-
13 Febbraio 2025Formigine – Presto 5 nuove guardie zoofile per la vigilanza sui reati a danno degli animali
Il gruppo delle Guardie giurate ecologiche volontarie di Formigine, coordinati dal dottor Mario Rossi, stila il report delle attività svolte in merito alla vigilanza ambientale e venatoria. Sono 2.554 le ore di servizio da parte dei 12 volontari, pari a una percorrenza kilometrica di 11.628. Più di 400 i controlli sulla caccia. In totale, sono […]
-
13 Febbraio 2025Un Bando per i giovani del Distretto Ceramico: sette i progetti finanziati
Mercoledì pomeriggio, al Temple di Sassuolo, sono stati presentati i sette progetti finanziati tramite il Bando “Giovani Attiv-AZIONI. YOUZ OFFICINA”, promosso dall’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico di concerto con gli Assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni che la compongono, per una cifra totale che ammonta a 25.000 Euro. La finalità è quella di sostenere […]
-
13 Febbraio 2025Al via il ciclo di incontri gratuiti online “Il consulente risponde” per gli enti di terzo settore: iscrizioni aperte, si parte il 27 febbraio
Libri sociali, rendiconto di cassa, Runts, assicurazione e responsabilità degli amministratori di un ente del Terzo settore. Sono alcuni dei temi di cui si ragionerà in maniera pratica e veloce nei 5 appuntamenti online in programma, sempre il giovedì dalle 18 alle 19,30. “Il consulente risponde” è il titolo scelto per presentare il programma di consulenze […]
-
06 Febbraio 2025Formigine – Inaugurata la panchina gialla per i diritti umani: i genitori di Giulio Regeni scrivono al sindaco
È stata inaugurata la “panchina gialla per i diritti umani”, in memoria di Giulio Regeni presso il parco di Villa Gandini a Formigine. Paola e Claudio, genitori del giovane ricercatore italiano, dottorando presso l’università di Cambridge, sequestrato, torturato e ucciso al Cairo e ritrovato il 3 febbraio 2016, hanno scritto al Sindaco Elisa Parenti: “Giulio […]