News
-
14 Novembre 2024
Modena – Con il progetto “Sogni di Autonomia: aiutaci a trasformare la disabilità in indipendenza” Fondazione Vita Indipendente avvia le Palestre di Autonomia per il Durante e Dopo di noi
I sogni escono dal cassetto e diventano realtà per Fondazione Vita Indipendente di Modena (FVI) che grazie al risultato raggiunto nella raccolta fondi sulla piattaforma Idea Ginger per il progetto “Sogni di Autonomia: aiutaci a trasformare la disabilità in indipendenza” potrà aumentare il numero dei beneficiari a cui si rivolge. Sono stati raccolti ben 12.680 […]
-
07 Novembre 2024
Area Nord – La Fondazione Hospice presenta i San Martino Days
Il primo evento è previsto per sabato 9 novembre, alle 20, alla Sala Zuccoli di Rovereto di Novi dove si terrà una serata conviviale in collaborazione con l’AMO. Il secondo appuntamento è programmato l’11 novembre a San Possidonio e verrà presentato ufficialmente il progetto definitivo dell’Hospice San Martino Clicca qui
-
07 Novembre 2024
Al via una campagna di raccolta fondi per sostenere la riqualificazione della mensa di Porta Aperta Modena che ogni giorno garantisce 200 pasti a chi ha bisogno
L’associazione di volontariato Porta Aperta di Modena lancia la campagna di raccolta fondi “Porta Aperta. Una mensa che accoglie” rivolgendosi alle aziende e a tutte le realtà imprenditoriali del territorio, per riqualificare un luogo indispensabile in città per contrastare la povertà e non lasciare indietro nessuno. La mensa di Porta Aperta, infatti, da oltre 45 […]
-
07 Novembre 2024
A Medolla questo weekend il Campo di Protezione Civile con gli studenti e il Csv
Dopo il rinvio a causa dell’allerta rossa, è stato riprogrammato per questo fine settimana il campo formativo “La Protezione civile siamo noi”. La quindicesima edizione dell’iniziativa, quest’anno con base a Medolla, è rivolta ai ragazzi delle quarte e quinte degli istituti superiori di Mirandola e Finale. Circa cinquanta studenti hanno deciso di aderire al progetto e avranno l’opportunità […]
-
31 Ottobre 2024
Modena – GIORNI DEI DEFUNTI, IL PRESIDIO DEI VOLONTARI NEI CIMITERI
Più controlli di Polizia locale e presidio delle associazioni per visite in sicurezza. Fino all’8 novembre San Cataldo accessibile dalle 8 alle 17 e nel forese fino alle 20 In occasione delle giornate dedicate alla Commemorazione dei defunti tanti i visitatori che frequentano i cimiteri della città e del forese, che nell’occasione ampliano l’orario di […]
-
31 Ottobre 2024
Modena – 1 novembre 2024, inaugura “Il PortaGioie”, il charity shop di Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Venerdì 1 novembre 2024 alle ore 11, a Modena in via Tre Re 64/66, inaugura “Il PortaGioie”, il charity shop di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), una nuova realtà solidale nel cuore del centro storico, a pochi passi da Corso Canalchiaro. Questo nuovo spazio è stato concesso in locazione ad Aism dal Comune di Modena […]
-
31 Ottobre 2024
Maranello, domenica inaugura la nuova struttura a servizio degli Orti comunali
Presso gli Orti comunali di Via Cappella verrà inaugurata domenica 3 novembre una nuova struttura di riferimento all’interno dell’area, gestita dall’associazione ‘Orti Insieme’. Il taglio del nastro è previsto per le ore 10.30, a conclusione di un progetto finanziato con fondi PNRR dedicati alla coesione sociale e all’inclusione attraverso interventi di rigenerazione urbana. L’immobile collocato […]
-
31 Ottobre 2024
Rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione Empori Solidali Emilia Romagna odv che si occupa di contrasto alla povertà
L’associazione di secondo livello Empori solidali Emilia Romagna odv – che riunisce 24 empori solidali attivi su tutto il territorio regionale – ha rinnovato il suo consiglio direttivo, essendosi esauriti i primi tre anni di mandato. Il nuovo consiglio passa da 7 a 9 membri ed è presieduto da Luigi Prini dell’emporio Il Melograno di […]
-
17 Ottobre 2024
La bella esperienza di Anffas Mirandola al G7 Inclusione e Disabilità
Si è concluso il G7 Inclusione e Disabilità, che si è tenuto a Perugia in questi giorni. Un’importante momento di confronto internazionale, che l’Italia ha avuto l’onore di poter ospitare, grazie al quale è stata adottata la Carta di Solfagnano, il documento che rappresenta gli impegni dei ministri e dei paesi partecipanti al G7, ispirati […]
-
17 Ottobre 2024
Arci Modena apre uno sportello di ascolto psicologico gratuito
Dal 17 ottobre fino a dicembre, nella sede del comitato provinciale sarà possibile accedere al servizio gratuitamente con la tessera Arci: “La salute mentale è un diritto” Uno sportello di ascolto psicologico gratuito per le socie e i soci Arci, come risposta a una sempre crescente richiesta di servizi per la salute mentale accessibili e di prossimità. […]