News
-
14 Marzo 2024
Più di 5,6 tonnellate di prodotti alimentari e non solo per la raccolta Conad a favore degli empori solidali modenesi
Più di 5,6 tonnellate di prodotti alimentari e non solo raccolti grazie alla generosità dei cittadini è il risultato della raccolta dello scorso 2 marzo, organizzata nei supermercati Conad della provincia di Modena, un’importante iniziativa nata dalla tradizionale collaborazione tra Conad e le associazioni che gestiscono gli empori solidali della provincia di Modena, con il […]
-
14 Marzo 2024
Inaugurazione Casa della Comunità di Carpi
Lunedì 18 marzo, ore 9.00Inaugurazione Casa della Comunità di Carpi Programma Ore 9.00 Apertura della giornataCamminata della salute, a cura dei Gruppi di Cammino del Distretto di Carpi Ore 10.00 Saluti istituzionaliStefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-RomagnaAnna Maria Petrini, Direttrice Generale Azienda USL di ModenaAlberto Bellelli, Sindaco di CarpiAlberto Caldana, Presidente Centro Servizi per il Volontariato […]
-
14 Marzo 2024
Modena, 21 marzo 2024 – Andiamo a vivere da sole: la storia in SpazioF
Il 21 marzo dalle 17 un’occasione per condividere esperienze e risultati ottenuti da Fondazione Vita Indipendente con i propri progetti, anche con il sostegno di Fondazione di Modena. Per partecipare occorre iscriversi tramite App Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della Sindrome di Down, riconosciuta anche dall’Onu. Fondazione Vita Indipendente ha scelto questa data per […]
-
14 Marzo 2024
Economia e felicità, sogno o possibilità? Il 15 marzo a Carpi un incontro con l’economista Leonardo Becchetti, le imprese del territorio e il Terzo Settore
In occasione della Giornata Internazionale della Felicità, l’incontro pubblico, alle ore 17.30, presso il Polo Universitario di via Corbolani, per riflettere sulle possibilità concrete di un’economia realmente attenta al benessere della comunità Carpi si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Felicità con un appuntamento straordinario, promosso venerdì 15 marzo da Fondazione Casa del Volontariato (ente finalizzato al sociale della Fondazione […]
-
14 Marzo 2024
Giovane formiginese cercasi per un’esperienza di volontariato all’estero
Dieci mesi al KCAT Arts Centre vicino alla città irlandese gemellata con Formigine Dieci mesi in Irlanda, in un centro per le arti all’avanguardia. È questa l’opportunità offerta dal Comune di Formigine e dall’Unione Europea (Programma Corpo Europeo della Solidarietà) per i formiginesi di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Negli scorsi […]
-
14 Marzo 2024
16 marzo 2024 – Inaugurazione ARNIA, la Dispensa del Distretto Ceramico in collaborazione con il Csv
Sabato 16 marzo, dalle ore 10, inaugura, con un ricco programma di iniziative, “ARNIA, la Dispensa del distretto”, un progetto di contrasto allo spreco alimentare promosso da più di 20 realtà che, nel distretto ceramico, si occupano di sostegno alle famiglie fragili. ARNIA è l’hub logistico distrettuale, ossia il luogo unico di raccolta delle eccedenze alimentari recuperate […]
-
07 Marzo 2024
Disturbi alimentari: fino a metà aprile consulti gratuiti per pazienti e familiari presso l’Ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena
Favorire la consapevolezza del problema in chi soffre di disturbi alimentari, sostenere le persone che vivono al loro fianco e indicare le opportunità terapeutiche disponibili sul territorio modenese. Sono alcuni dei compiti affidati al team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso (Aidap) che fino a […]
-
07 Marzo 2024
Modena, 8 marzo 2024 – Maratona di letture, poesie e riflessioni “8 Marzo fiorisce la pace: cessate il fuoco immediato”
Venerdì 8 marzo 2024 dalle ore 14.30 alle 17.30 in Piazza Grande a Modena, in occasione della Giornata internazionale della Donna, si terrà una maratona di riflessioni, letture e poesie da titolo: “8 Marzo fiorisce la pace: cessate il fuoco immediato”, che mette al centro il punto vista delle donne in riferimento al tema della pace. […]
-
29 Febbraio 2024
9 marzo, Modena – Cena dei diritti con Avvocato di Strada
Sabato 9 marzo 2024 ore 20 Cena dei Diritti a sostegno dello sportello di Avvocato di Strada in collaborazione con Porta Aperta Una serata speciale dove, tra una portata e l’altra, si parlerà di residenza, salute, protezione internazionale e tanto altro Clicca qui per prenotare!
-
29 Febbraio 2024
7 marzo – presentazione di ‘WE NEET EU – Reintegrare i NEET attraverso la mobilità professionale all’estero
Evento di presentazione del progetto WE NEET EU – Reintegrare i NEET attraverso la mobilità professionale all’estero che si svolgerà giovedì 7 marzo 2024, dalle 10 alle 13, a Bologna presso la sede della Regione Emilia-Romagna, Terza Torre, Viale della Fiera 8 – sala BCD. WE NEET EU è un progetto di innovazione sociale, finanziato dall’iniziativa europea ALMA, per offrire ai giovani una formazione mirata ad affrontare […]