News
-
19 Settembre 2024Medolla – Al via la seconda edizione di Videogames Are Good, il lato positivo dei videogiochi all’interno di un’iniziativa promossa anche dal Csv
Dal 21 al 24 settembre 2024, al Circolo Ricreativo Arcobaleno di Medolla (via Amendola), torna per la sua seconda edizione l’iniziativa “Videogames Are Good” per valorizzare il videogioco come tecnologia divertente e positiva, all’insegna dell’inclusività. Quattro giornate di un evento aperto a tutti, ragazzi e famiglie, con tornei, gioco libero e divulgazione sul corretto uso del videogioco, […]
-
19 Settembre 2024Modena – IL CONCERTO DEGLI ‘OLOGRAMMA ARGENTO’ IN PIAZZA ROMA PER “GLI ALTRI AL CENTRO
Prosegue la rassegna “Gli Altri al Centro”, ideata e promossa da Modenamoremio che rende protagoniste le associazioni di volontariato nelle piazze del centro, con il concerto “OLOGRAMMA ARGENTO IN VIVO: Musica per non dimenticare” degli Ologramma Argento proposto dall’associazione Gian Paolo Vecchi, sabato 21 settembre, alle ore 18 in Piazza Roma, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alzheimer […]
-
19 Settembre 2024Modena: tre volontari dell’ANFI in congedo svolgeranno attività di volontariato nelle segreterie della Procura della Repubblica
Lunedì 16 settembre, presso questa Procura della Repubblica di Modena, tre volontari dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo della Sezione di Modena hanno sottoscritto formale dichiarazione d’impegno sulla scorta di un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività di volontariato nelle segreterie della Procura della Repubblica, stipulato con l’Associazione AUSER Volontariato di Modena ODV. L’Associazione […]
-
12 Settembre 202435 anni di Croce Blu di San Felice sul Panaro, Medolla, Massa Finalese
24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno al fianco della cittadinanza, da ormai 35 anni. Un anniversario importante che la Croce Blu di San Felice sul Panaro, Medolla, Massa Finalese vuole festeggiare insieme alla comunità locale in un grande evento gratuito e aperto al pubblico in programma sabato 14 settembre a partire dalle 18.30 presso Vivai Mediplants di […]
-
12 Settembre 2024Modena – Ciclofficina Popolare lancia il progetto “Cargoteca – prestito gratuito di cargo bike”
Prende il via sabato 14 settembre a Modena il nuovo progetto della Ciclofficina Popolare, denominato “Cargoteca – prestito gratuito di cargo bike”, che prevede di mettere a disposizione dei cittadini, gratuitamente, vari modelli di cargo bike, allo scopo di fare conoscere questi mezzi ed il loro grande potenziale. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Ciclofficina […]
-
10 Settembre 2024La demenza in provincia e la risposta dei servizi delle aziende sanitarie modenesi e del territorio: un modello di eccellenza che fa scuola
Focus sulla demenza in occasione della Settimana dell’Alzheimer per evidenziare la Giornata mondiale dedicata alla malattia. Tra i progetti avviati a Modena ‘la scatola della memoria’ con materiali dell’Archivio di Stato, per ricordare e allenare la mente. Giungono esperti da altre regioni – dalla Valle d’Aosta all’Umbria, alla provincia autonoma di Trento, solo per citarne […]
-
10 Settembre 2024Associazioni a rischio cancellazione dal Runts riscontro entro il 30 settembre 2024. In caso di necessità contattare il Csv
L’Ufficio Runts Emilia Romagna nei mesi scorsi ha inoltrato una comunicazione di diffida agli Enti che, a seguito della trasmigrazione, non avevano ottemperato agli obblighi richiesti dalle norme del CTS. Il termine di adempimento è inderogabilmente il 30 settembre 2024. La diffida è stata inviata agli enti che non hanno depositato le seguenti pratiche: 1. […]
-
10 Settembre 202420 anni dell’associazione Stregalibro a Modena
Compie 20 anni l’associazione Stregalibro, punto di lettura con sede presso la scuola primaria Montecuccoli di Baggiovara (Mo). Questa piccola biblioteca di quartiere conta ad oggi 15 volontari che gestiscono il prestito di libri al pubblico (il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina) oltre a portareavanti tante altre attività di lettura e svago per i […]
-
10 Settembre 2024È iniziata la campagna di crowdfunding “Sogni di Autonomia” di Fondazione Vita Indipendente Modena
Sul portale ideaginger.it è appena partita la campagna di crowdfunding di Fondazione Vita Indipendente ONLUS (di seguito FVI). È stata chiamata Sogni di Autonomia perché questo è il sogno che FVI ha nel cassetto: riuscire ad ampliare il numero dei giovani con disabilità cognitiva lieve che possano partecipare alle palestre di autonomia. Le palestre di autonomia sono attività specifiche e individualizzate, finalizzate allo sviluppo delle autonomie personali […]
-
10 Settembre 2024Csv al Festival Filosofia con due eventi, a Modena e a Sassuolo
Per chi riesce a fare un salto, segnaliamo con piacere gli eventi che ci vedono coinvolti questo fine settimana al Festival Filosofia: – Modena: Dentro ognuno di noi c’è un pozzo – Sassuolo: Teste fiorite Vi aspettiamo!