News
-
23 Novembre 2023
Modena – Officina Progetto Windsor, il racconto di 14 anni di impegno
Sabato 25 novembre alle 10 presentazione del progetto sociale legato a inclusione, migrazioni e sicurezza. Interventi del Crid, di Arci Modena e dell’assessore Andrea Bosi Come è cambiata la società dal 2009 ad oggi? Come si è modificata la comunità del quartiere San Faustino di Modena? Attraverso il progetto Officina Windsor Park si prova a […]
-
23 Novembre 2023
29 associazioni delle Terre d’Argine lanciano un appello alla grande distribuzione del territorio: mai più iniziative commerciali legate all’azzardo
Riportiamo il testo: Gentili operatori della grande distribuzione, vi scrivono alcuni soggetti impegnati, in questo territorio, nel tentativo di contenimento degli effetti del gioco d’azzardo, nella cura delle persone dipendenti da esso, in percorsi educativi rivolti ai cittadini, in particolare nei confronti di ragazzi e ragazze. Un fenomeno, quello dell’azzardo, che registra in questo territorio […]
-
23 Novembre 2023
A Formigine un “nuovo ufficio di prossimità” per le donne vittime di violenza
Grazie al progetto “E.R.Vi.S.”, formazione specifica agli agenti in collaborazione con il Centro Antiviolenza distrettuale Tina In questa settimana che vede i riflettori puntati sulle azioni contro la violenza sulle donne, si avvia a conclusione il progetto “E.R.Vi.S. – Emilia-Romagna Victim Support”, che coinvolge anche il Comune di Formigine, oltre ad altri Enti in Regione. […]
-
23 Novembre 2023
Centro Servizi Volontariato di Modena e Ferrara, eletto il nuovo consiglio direttivo. Alberto Caldana riconfermato presidente
Riconfermato alla guida del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi per i prossimi tre anni il presidente Alberto Caldana, fondatore a Modena dell’associazione Porta Aperta, e nominata vicepresidente Chiara Sapigni, dell’associazione Viale K di Ferrara. Al loro fianco ci saranno i consiglieri Mario Ansaloni, Avis comunale Tresignana; Maria Rosa Bandieri, Sos Mama Formigine; Loredano Ferrari, Associazione […]
-
16 Novembre 2023
Casa delle Donne di Modena: «Tutti i giorni sia il 25 novembre» – I dati e le attività della Casa
Un mese di iniziative per dire no alla violenza sulle donne e sensibilizzare la cittadinanza. In occasione dei dieci anni dalla ratifica italiana della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la Casa delle Donne di Modena promuove l’iniziativa “Il contrasto alla violenza […]
-
16 Novembre 2023
Tutti in campo per Porta Aperta. Raccolti 14mila euro da destinare a Casa di Rut, la prima casa di accoglienza per donne senza dimora a Modena
Grande successo per la cena di beneficenza “Tutti in Campo per Porta Aperta” che si è tenuta lo scorso 9 novembre al PalaPanini di Modena, un evento esclusivo dedicato agli sponsor della squadra di Modena Volley e agli amici dell’associazione Porta Aperta, per sostenere un progetto di solidarietà al femminile. La somma raccolta, circa 14mila euro, infatti, sarà […]
-
16 Novembre 2023
Teatro Comunale di Modena – Opera Inclusiva
ASI odv di Carpi – Affrontiamo la Sordità Insieme, in collaborazione con l’Università degli Studi di Macerata, presenta un progetto ricco di appuntamenti inclusivi. L’opera e il balletto accessibili a tutti, proposto dal Teatro Comunale di Modena e rivolto in particolare ai disabili cognitivi lievi e sensoriali (visivi e uditivi). Programma e calendario: https://www.teatrocomunalemodena.it/opera-inclusiva/ […]
-
16 Novembre 2023
Ricerca volontari 2023 – Questionario Csv per le associazioni
Il servizio di orientamento al volontariato del CSV è finalizzato alla buona riuscita dell’incontro tra aspiranti volontari e associazioni; e sono tante le persone che ogni anno offrono la propria disponibilità!Se cerchi aiuti o puoi accogliere cittadini – giovani – aspiranti volontari presso la tua associazione, ti chiediamo di rispondere ad alcune domande per aiutarci […]
-
16 Novembre 2023
A Fiorano pavimentazioni “parlanti” per consentire maggiore autonomia e sicurezza a ipovedenti e non vedenti
Pavimentazioni “parlanti” per consentire maggiore autonomia e sicurezza negli spostamenti a ipovedenti e non vedenti. Nell’ambito della riqualificazione del centro di Fiorano, lungo via Vittorio Veneto, sono stati installati percorsi tattili integrati per ipovedenti e non vedenti, ma anche per persone anziane con difficoltà visive. Indicatori a rilievo a terra e tag RFG (Radio Frequency Ground) […]
-
16 Novembre 2023
Museo della Felicità. Il 18 novembre a Carpi l’inaugurazione del nuovo allestimento, per scoprire le tre dimensioni della felicità: individuale, collettiva e civica
In un mondo in cui spesso siamo travolti da un’agenda straripante di impegni frenetici, il Museo della Felicità di Carpi intende rappresentare un’oasi di riflessione e ispirazione, e promette un viaggio interattivo unico, alla scoperta degli elementi costitutivi del benessere: la creazione del Museo è il risultato di un’evoluzione sorprendente, nato da un’idea della Fondazione Casa del Volontariato (ente […]