News
-
13 Giugno 2024Fiorano – Quarantenna1 FestivalFiorano –
Domenica 16 giugno torna il Quarantenna1 Festival a Fiorano Modenese, nell’ambito del Sempre Maggio Fioranese. Si festeggiano i 47 anni di Radio Antenna 1 FM 101.3, che da anni organizza l’evento, con una giornata di musica diffusa, su tre palchi in tre punti distinti del centro cittadino. Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Dalle ore 17.00 sarà […]
-
13 Giugno 2024Modena, 19 giugno – Incontro “Palestina: quale futuro?” per la rassegna “Il colore dei passaporti”
Tutte le info nel volantino
-
30 Maggio 2024Modena – PROTEZIONE CIVILE, TORNA IL CAMPO SCUOLA PER UNDER 18
Aperte le iscrizioni a “Impara a proteggere”, sesta edizione del campus organizzato dal Gruppo comunale volontari di Protezione civile per ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni Sono già aperte le iscrizioni a “Impara a proteggere”, il campo scuola per ragazzi e ragazze dai 15 ai 17 anni organizzato dal Gruppo comunale volontari di […]
-
30 Maggio 2024Modena – Il 2 giugno con Casa Pace per dire “Sì all’accoglienza No a tutte le guerre”
Il 2 giugno 2024, Festa della Repubblica Italiana, la cittadinanza tutta è invitata in Piazza Grande dalle 10:30 alle 12:30 alla scoperta dell’emblema della Repubblica con i ragazzi e le ragazze della Scuola secondaria di primo grado “Carducci”, Comprensivo 5 di Modena: particolare rilievo è stato dato agli artt. 10 e 11 della Costituzione per […]
-
30 Maggio 2024Modena – Ex Colombofili, rigenera spazi per nuove relazioni
Il progetto di riqualificazione dell’area trae origine da uno studio partecipativo. La proposta, promossa da Fondazione di Modena e Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, valorizza le suggestioni raccolte attorno ad un’area considerata identitaria della città Ridisegno degli spazi e sostenibilità delle funzioni, in un’ottica di supporto al Terzo Settore. In questa direzione si sviluppano il […]
-
30 Maggio 2024Vignola – Iscrizioni aperte all’evento “Si fa presto a dire vino!”
Domenica 9 giugno 2024 si terrà l’evento di degustazione enologica Si fa presto a dire vino!,condotto dagli eno-divulgatori Antonio Ognibene e Fabio Giberti.Chiacchiere e degustazioni alla scoperta di 3 vini biologici e biodinamici, il tutto accompagnato da assaggi di crescentine.È possibile partecipare alla degustazione in due fasce orarie: ore 17.30 oppure ore 19.00. All’orario prescelto in fase di iscrizione, ritrovo presso l’ex Lavatoio […]
-
30 Maggio 2024Sassuolo, 3 giugno 2024 – Forum Terzo Settore di Modena e Centro Servizi Volontariato Terre Estensi invitati a un incontro con i candidati sindaci di diversi comuni del Distretto Ceramico
A seguito dell’appello ai candidati sindaco modenesi per lo sviluppo dell’economia sociale e un sistema sociale inclusivo e solidale lanciato nelle scorse settimane da Forum Terzo Settore di Modena e Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, i due enti sono stati invitati dai candidati sindaci Matteo Mesini (Sassuolo), Marco Biagini (Fiorano) e Luigi Zironi (Maranello) per […]
-
23 Maggio 2024Io merito una seconda chance: al San Carlo di Modena in passerella le creazioni Manigolde
Il progetto ha coinvolto l’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa e la sartoria circolare di Finale Emilia. Sabato 25 maggio dalle 18:00 alle 19:30 presso la Chiesa della Fondazione Collegio San Carlo di Modena si terrà l’evento conclusivo di un progetto che ha coinvolto da mesi l’Associazione per la Responsabilità Sociale di Impresa, da […]
-
23 Maggio 2024Dopo di noi. Tramandare l’affetto e la cura: il 24 maggio i notai modenesi al Memoria Festival di Mirandola
La cura dei propri cari e la scelta di ciò che si desidera tramandare loro costituiscono aspetti fondamentali quando si pensa al futuro. A questo proposito, per la prima volta i notai modenesi parteciperanno al programma del Memoria Festival di Mirandola, nell’ambito di un evento promosso in collaborazione con il Consiglio Notarile. “Dopo di noi”: questo […]
-
23 Maggio 2024Carpi, Soliera, Novi – Muoviti Muoviti: per la 17^ edizione, nasce il progetto pilota ‘Muoviti Muoviti Kids’, che apre anche ai bambini di 4 anni
L’eccesso di peso in età infantile rappresenta, a livello mondiale, uno dei principali problemi di salute pubblica. In Italia,all’età di 8 anni, il 39% dei bambini è in sovrappeso (inclusa l’obesità) e il 17% è obeso. Se non adeguatamente curata in età pediatrica, l’obesità persiste nel 70-80% dei casi nell’età adulta, con aumento del rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e ripercussioni […]