News
-
02 Marzo 2023
Ultimi giorni per iscriversi ai seguenti corsi dell’Università del Volontariato del Csv
1. COME COMUNICARSI ALL’ESTERNO – Strumenti per promuovere e far conoscere la propria associazione in maniera efficacehttps://www.univol.it/corsi/come-comunicarsi-allesterno/DATE: lunedì 6,13,20,27 marzo e 3,17 aprile 2023ORARIO: dalle 18:00 alle 20:00 Il corso/seminario si terrà in modalità webinar. Agli iscritti verranno mandate le credenziali per accedere alla piattaforma di formazione a distanza. Registrazione disponibile per gli abbonati Univol. ISCRIZIONE E […]
-
02 Marzo 2023
Vignola – Avviso Pubblico della seconda fase del percorso di co-progettazione degli spazi dell’ex-Macello: c’è tempo fino al 3 marzo ore 13 per partecipare
Si ricorda che gli Enti del Terzo Settore interessati hanno tempo fino alle ore 13 di venerdì 3 marzo 2023 per partecipare all’Avviso Pubblico della seconda fase del percorso di co-progettazione degli spazi dell’ex-Macello a Vignola. Parallelamente all’intervento e alle azioni del progetto di restauro e risanamento conservativo dell’ex-macello, è stata avviata nel 2022 una prima fase di […]
-
02 Marzo 2023
Modena, 3 marzo 2023 ore 18 sciopero per il clima con ritrovo in Piazza della Pomposa
Il 3 marzo il movimento Fridays for Future (FFF) torna a riempire le piazze di tutto il mondo per manifestare contro la crisi climatica. Il momento storico che stiamo vivendo è infatti cruciale ed è palpabile nell’aria il vuoto sociale dopo la pandemia e con la guerra; sono evidenti le contraddizioni fra i profitti delle […]
-
02 Marzo 2023
Dal 2 al 5 marzo 2023 torna la Gardensia di Aism nelle principali piazze modenesi per sostenere la ricerca per sconfiggere la sclerosi multipla
Dal 2 al 5 marzo 2023, nelle principali piazze di Modena e provincia, in occasione della Festa della Donna, torna la Gardensia di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), un’opportunità per scegliere una pianta di gardenia o ortensia o entrambe per sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma ad oggi per sconfiggere la sclerosi multipla garantendo risposte di cura, assistenza e supporto a tutte […]
-
02 Marzo 2023
E’ on line la Carta dei Servizi 2023: ecco servizi e attività di CSV Terre Estensi
È online la nuova Carta Servizi, la pubblicazione che illustra il panorama dei servizi e delle attività che CSV Terre Estensi realizza come agenzia di sviluppo del volontariato nei territori provinciali di Ferrara e di Modena SCARICA LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi è uno dei principali strumenti con il quale si attua il […]
-
02 Marzo 2023
Modena, 4 marzo 2023 – Presentazione di Seerene, la 1°app per la mobilità sanitaria presso la Casa della Solidarietà
Sabato 4 marzo 2023 alle ore 10.30 si terrà l’evento di presentazione di Seerene App presso la Casa della solidarietà di Modena (via Canaletto Sud 88), alla presenza, tra gli altri, del presidente del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi Alberto Caldana e di rappresentanti di amministrazioni comunali e regionali. Seerene, ideata dalla startup modenese TITANIUM IDEAS […]
-
23 Febbraio 2023
Ucraina un anno dopo: il lavoro del Csv in rete con il territorio
A distanza di un anno dall’invasione dell’Ucraina, l’invito rivolto a tutta la cittadinanza modenese è a partecipare, venerdì 24 febbraio, alla fiaccolata di solidarietà e al momento di raccoglimento che si terrà in piazza Torre a Modena alle ore 19. Nell’occasione la Ghirlandina sarà illuminata di gialloblù: i colori di Modena e della bandiera ucraina. […]
-
23 Febbraio 2023
Modena – Un aiuto per chi soffre di disturbi alimentari: consulti gratuiti per pazienti e familiari
Presso la Casa di Cura Fogliani, da venerdì 24 febbraio a venerdì 24 marzo, sarà possibile ricevere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso. Cresce, anche nella provincia di Modena, il numero di persone che soffrono di disturbi […]
-
23 Febbraio 2023
Formigine Senza Frontiere 2023
Un anno dopo l’inizio della guerra in Ucraina, a Formigine si parla di pace e cooperazione Giovedì 24 febbraio 2022 alle 4 del mattino il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin annunciava in un discorso televisivo l’avvio di una “operazione militare speciale” in Ucraina. Una data entrata ormai nella memoria collettiva che ha segnato l’inizio […]
-
23 Febbraio 2023
Luoghi generativi di felicità: il 25 febbraio a Carpi l’incontro con Letizia Espanoli per mappare gli spazi felici della città
In Auditorium della Biblioteca Loria una mattina di confronto e condivisione di buone pratiche: da qui, la chiamata a raccolta dei luoghi che, sul territorio, si candidano a diventare ‘generatori di felicità’ Creare una mappa dei luoghi generativi di felicità sul territorio di Carpi: questo l’obiettivo della campagna che sarà lanciata sabato 25 febbraio a Carpi, nel […]