News
-
02 Febbraio 2023
Carpi – Ecco ‘La fabbrica dei disegni’ per grandi e piccini, da metà febbraio a inizio giugno
Si chiama “La fabbrica dei disegni” il progetto pensato per Carpi da Hervé Tullet, che da metà febbraio a inizio giugno animerà alcuni spazi degli Istituti culturali cittadini: uno straordinario progetto artistico per grandi e piccini, con laboratori, installazioni ed esposizioni, compresa un mostra dello stesso disegnatore francese, in un continuo confronto e dialogo fra l’artista, i partecipanti e i visitatori, « integrati nella produzione di un’opera […]
-
02 Febbraio 2023
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punto l’agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini “associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio […]
-
02 Febbraio 2023
Fiorano – Report 2022 Volontari della Sicurezza: più di 1500 le ore svolte
Anche per il 2022, l’attività svolta dai Volontari della Sicurezza fioranesi è stata importante e cospicua, un impegno per cui l’ente comunale non può che esprimere viva gratitudine. Il monte ore di servizio ammonta infatti a più di 1.500 – precisamente: 1.553 ore – attraverso il coinvolgimento di ben 14 volontari. Rispetto allo scorso anno, […]
-
02 Febbraio 2023
Trasparenza per gli ets: valore o parole vuote?
La trasparenza per gli enti del terzo settore, insieme alla valorizzazione a al riordino delle norme, è uno dei cavalli di battaglia della riforma del terzo settore. di avv. Cristina Muzzioli Il legislatore sembra avere in mente una sorta di scambio: agevolazioni in cambio di trasparenza nei confronti della comunità e dei cittadini. Alla luce […]
-
02 Febbraio 2023
Un Argine all’Azzardo
Preoccupano non poco, i dati relativi al fenomeno del gioco d’azzardo (anche) nei comuni dell’Unione delle Terre d’Argine. Le stime per il 2021 (fonte Federconsumatori Modena Aps) indicano una quantità raccolta complessiva del gioco d’azzardo (sia fisico, sia da remoto), stimabile attorno ai 190 milioni di euro, circa 21mila euro giocati ogni ora. Per dare […]
-
02 Febbraio 2023
Vignola – Co-progettazione Ex-Macello: al via il secondo avviso pubblico per gli enti del terzo settore
Con Deliberazione n. 8 del 30 Gennaio 2023, la Giunta Comunale ha approvato l’Avviso Pubblico, ai sensi dell’art. 55 del Decreto Legislativo 3 Luglio 2017 n. 117, per la costituzione di un elenco di Enti del Terzo Settore con cui avviare un percorso di co-progettazione finalizzato alla definizione di un progetto di gestione condivisa degli […]
-
02 Febbraio 2023
Modena – In bici allo stadio
“In bici allo stadio” non ha solo l’obiettivo di incoraggiare i sostenitori a fare un po’ di sana attività motoria, ma vuole incentivare ulteriormente la mobilità sostenibile in città, oltre che favorire la gestione della viabilità attorno allo stadio e ridurre l’impatto sulla città delle partite per scuole, attività commerciali e altre funzioni collocate a ridosso […]
-
02 Febbraio 2023
Registrazione dell’incontro di presentazione del nostro master in sostenibilità ambientale per il Terzo settore “Diventa parte della soluzione”
Ecco la registrazione dell’incontro di presentazione del nostro master in sostenibilità ambientale per il Terzo settore “Diventa parte della soluzione”, condotto dalla nostra giornalista Laura Solieri: Qui tutte le info sul programma e sulle modalità di iscrizione al master la cui è partecipazione è GRATUITA: https://www.univol.it/corsi/diventa-parte-della-soluzione-master-in-sostenibilita-ambientale-per-il-terzo-settore/
-
27 Gennaio 2023
Bando per la selezione di 47 operatori volontari per il Servizio Civile 2022
Il Comune di Modena mette a disposizione 47 posti per l’avvio in servizio di volontari nei progetti relativi ai programmi di intervento “Comunità resilienti” e “I care”. Scadenza presentazione domanda: 10 febbraio 2023 – ore 14.00. È aperto il bando di servizio civile universale 2022 per la selezione di 71.550 giovani, in tutta Italia, tra i […]
-
26 Gennaio 2023
Hospice di Modena, lavori al via a settembre. La struttura sarà pronta nell’estate 2026
Vedrà la luce nell’estate del 2026 il primo Hospice territoriale del Comune di Modena. Le tappe che porteranno alla realizzazione della struttura sono state illustrate ieri in occasione dello spettacolo ‘Con un Amico Vicino’ tenutosi con grande successo di pubblico al Forum Monzani. Il ricavato della serata sarà devoluto interamente alla Fondazione Hospice Modena Cristina […]