News
-
14 Ottobre 2022
Gli obblighi assicurativi per gli enti del terzo settore | Corso Univol
Al via un ciclo di incontri formativi che intende offrire agli Enti di Terzo Settore una panoramica sugli obblighi assicurativi previsti dal Codice del Terzo Settore, prefiggendosi come duplice obiettivo l’individuazione chiara degli obblighi previsti dal testo di legge e l’acquisizione di una competenza di base relativa alla costruzione di una polizza adeguata ai rischi concreti connessi […]
-
06 Ottobre 2022
Facciamola semplice: online due video tutorial sull’utilizzo della piattaforma del Runts
Frutto della collaborazione tra Cantiere terzo settore e il centro di servizi per il volontariato CTV – Centro Territoriale Volontariato ETS (Biella – Vercelli), sono guide su “Come depositare il bilancio” e “Come modificare o aggiungere i dati” pensate per sostenere tutti gli enti che ne entreranno a far parte, con particolare attenzione a quelli […]
-
06 Ottobre 2022
Fondo attività di interesse generale, al via le domande per le reti associative
Si tratta di 20 milioni di euro da destinare al finanziamento delle attività di interesse generale previsto dall’articolo 72 del codice del Terzo settore. C’è tempo fino al prossimo 20 ottobre per presentare la domanda C’è tempo fino al prossimo 20 ottobre per presentare richiesta di partecipazione all’avviso 3/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che sostiene […]
-
06 Ottobre 2022
PuliAMO Vignola, progetto di accoglienza delle prime classi del Levi
In totale, alla fine dei tre giorni, saranno ben 306 i ragazzi che si saranno cimentati, con guanti e pinze, con la pulizia delle aree verdi della città e la differenziazione dei rifiuti raccolti. E’ partito oggi, con spontaneo entusiasmo da parte degli studenti, il progetto di accoglienza delle classi prime messo a punto dai […]
-
06 Ottobre 2022
Adesione abbonamento UNIVOL CSV Terre Estensi 2022-23
Con questo modulo è possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale UNIVOL 2022-23 che permette di accedere a qualsiasi seminario e corso in catalogo e di ricevere le credenziali per l’accesso alla propria area personale dove sarà possibile scaricare il materiale didattico e visionare le videoregistrazioni (ove previste) di tutti i seminari e corsi in programma.Ricordiamo che sarà […]
-
06 Ottobre 2022
135 anni di Croce Rossa Italiana a Modena. Tutti gli eventi in programma
Quest’anno la Croce Rossa di Modena taglia il traguardo importante di 135 anni di attività al servizio delle comunità del territorio di Modena e provincia. Per celebrare questa importante ricorrenza, il Comitato modenese della Croce Rossa Italiana ha programmato, due iniziative, che coinvolgono come sempre alcune delle principali realtà istituzionali pubbliche e private del nostro […]
-
06 Ottobre 2022
Bando Personae: assegnati 4,5 milioni di Euro
I beneficiari del bando della Fondazione di Modena sono 38 fra enti locali e associazioni del territorio con progetti per il sostegno e l’inclusione dei soggetti fragili. Importante il lavoro fatto anche dal Csv, nell’ambito della convenzione stipulata tra Centro Servizi Volontariato e Fondazione Modena (accordo triennale su co-progettazione e consulenza progettuale ai bandi e […]
-
06 Ottobre 2022
Imparare ad imparare: nasce Learning More, il primo festival dedicato alla formazione e all’apprendimento. Dal 14 al 16 ottobre a Modena
L’apprendimento come scienza e l’educazione come opportunità e professione del futuro: Learning More propone tre giorni di appuntamenti con oltre 100 eventi tra lectio, incontri, workshop e laboratori suddivisi in diversi palinsesti tematici Il festival si rivolge a tutti coloro che vogliono riflettere sul ruolo odierno della conoscenza, dell’apprendimento, della formazione: docenti, professionisti della formazione […]
-
29 Settembre 2022
Caro energia, arrivano i fondi anche per gli enti del Terzo settore
Nel dl Aiuti ter 120 milioni di euro per le organizzazioni che gestiscono servizi sociosanitari e sociali svolti in regime residenziale e semiresidenziale rivolti a persone con disabilità e 50 milioni di euro per quelli iscritti al registro unico nazionale, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in trasmigrazione e le Onlus. Risorse […]
-
29 Settembre 2022
ERVIS, A MODENA APRE UN NUOVO SPORTELLO DI SOSTEGNO ALLE VITTIME DEI REATI
Per assistenza, informazioni e consigli attivo anche un numero verde: 800199661. L’iniziativa a Modena nell’ambito del progetto Emilia-Romagna Victim Support Nei locali al piano terra del complesso R-Nord, in Strada Attiraglio 7/A, a Modena, a pochi metri di distanza dal posto decentrato di Polizia locale, è entrato in funzione un nuovo servizio di sostegno alle […]