Savana, il 26 luglio a Sassuolo una notte di musica e solidarietà

Dopo il debutto nel 2024 al Castello di Formigine, torna “SAVANA”: l’evento solidale a cura di Moninga ODV e Ristorante Patrizia, che unisce musica, cultura e cucina d’autore in un’unica serata immersiva. L’edizione 2025 si svolgerà sabato 26 luglio, dalle 18:00 alle 2:00, nel suggestivo Piazzale della Rosa a Sassuolo (MO).

Per una notte, la piazza si trasformerà in una vera e propria “savana urbana”: un ambiente suggestivo, popolato da installazioni verdi, luci, suoni e sapori, dove l’intrattenimento incontra la solidarietà. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto ai progetti umanitari che Moninga Odv porta avanti in Repubblica Democratica del Congo ed Etiopia: interventi legati a salute, infanzia, istruzione e disabilità.

Sul palco, una line-up eclettica e contemporanea animerà la piazza con live set e performance: Bruno Belissimo, produttore italo-canadese tra groove analogici e disco-funk elettronico; cmqmartina, voce intensa e originale del nuovo pop italiano; Disco Club Paradiso, collettivo bolognese tra synth-pop, anni ’80 ed energia indie; Euro Nettuno, progetto elettronico visionario; Lou Pelle, dj set etnico e tribale.

Accanto alla musica, il cibo sarà protagonista dell’esperienza. Chef Tymmi e il team di Ristorante Patrizia proporranno un piatto esclusivo pensato appositamente per l’evento. A completare la proposta gastronomica, tre realtà modenesi d’eccellenza: Altro BottegaExè e Bar Tiffany, con piatti creativi, stagionali e curati in ogni dettaglio. Anche il cocktail bar Cesare parteciperà con una selezione di drink ispirati alla savana, creati per l’occasione insieme a Roteglia 1848.

L’ambientazione di SAVANA sarà frutto di una collaborazione tra realtà creative e progettuali del territorio. Hydroplants arricchirà lo spazio con piante e allestimenti naturali, trasformando la piazza in un paesaggio ispirato alla savana. Una parte dell’allestimento scenografico sarà curata da 21 Make it count, studio attivo nel design e nella progettazione di eventi immersivi.

Al calare del sole, il Palazzo Ducale si trasformerà in un gigantesco schermo vivo: la sua monumentale facciata ospiterà un visual show immersivo di grande impatto, firmato dal Laboratorio di Idee Delumen, maestri nella visual art e nel light design. Le proiezioni, ispirate ai paesaggi, ai colori e ai ritmi della natura africana, trasformeranno la piazza in uno spettacolo visivo senza precedenti, dove  la savana prende vita nel cuore della città. Un’opera site-specific che fonde architettura storica, tecnologia e immaginazione, per un’esperienza capace di sorprendere e coinvolgere, pensata per lasciare il pubblico senza fiato.

Sarà presente uno stand informativo sui progetti di Moninga e un’area merchandising con capi e accessori creati appositamente per l’occasione, il cui ricavato sosterrà le attività dell’associazione.

Il biglietto per l’evento è disponibile su DICE o acquistabile direttamente all’ingresso, include un drink omaggio e un gadget creato per l’occasione. È inoltre previsto un ticket speciale con accesso al backstage, dove Luca Bellei animerà uno spazio di dialogo con interviste live ad artisti e organizzatori, per raccontare da vicino le storie, le idee e le energie che renderanno la serata unica.

SAVANA è pensato come uno spazio accogliente e sicuro per tuttə: non saranno tollerati comportamenti discriminatori, molesti o violenti. Il rispetto verso lo staff, il pubblico e la causa che sostiene è parte integrante dello spirito dell’evento.

Biglietti su DICE
info@moninga.it 
moninga.it
ristorantepatrizia.com
#SAVANA25