News
-
01 Giugno 2023
Malattia di Huntington e patologie neurodegenerative: “una danza” tra destino e speranza, formare una comunità che cura
Un progetto sostenuto dalla Fondazione di Modena rivolto a pazienti, caregiver, volontari e a tutta la cittadinanza: narrazione, condivisione, formazione e consapevolezza in tre assi progettuali La Malattia di Huntington (MH) è una malattia rara, neurodegenerativa a trasmissione genetica, che compromette il controllo dei movimenti, le capacità cognitive e l’equilibrio psichico, impattando in modo pesante sulla […]
-
01 Giugno 2023
A Savignano, un appartamento per la vita indipendente dei disabili
Sono stati consegnati, in questi giorni, i lavori di ristrutturazione di un appartamento di proprietà pubblica, a Savignano sul Panaro, che sarà destinato a ospitare disabili adulti del Distretto di Vignola – Unione Terre di Castelli in cerca di un’autonomia personale ed occupazionale. I lavori saranno realizzati grazie a 357. 500 euro di fondi PNRR […]
-
01 Giugno 2023
Finale Emilia – TRE MURALES PER LA STAZIONE RULLI FRULLI
All’interno dei “Rulli Frulli Days”, il festival generativo che unisce musica, laboratori e inclusione tenutosi a La Stazione Rulli Frulli di Finale Emilia dal 18 al 21 maggio 2023, nel corso di un prolungato live painting sono stati realizzati tre murales, grazie alle mani e all’inventiva di Michele Bernardi, illustratore e animatore italiano, storico artefice delle scenografie […]
-
01 Giugno 2023
Bando Premio di studio “Legalità e Territorio” del Comune di Modena, 5° edizione anno 2023
L’ Amministrazione comunale, ha istituito per l’anno 2023 il “Premio di studi Legalità e Territorio Comune di Modena- 5° edizione” al fine di sostenere negli studenti universitari lo studio e l’analisi delle tematiche connesse alla promozione della legalità e alla valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabili.Sono stati istituiti n. 2 premi di Studio, del valore di euro […]
-
01 Giugno 2023
La Coop. Aliante assume Operatori Ambientali
E’ la mansione più richiesta del momento, puoi diventare parte del settore ambiente.Assunzione con iniziale contratto a tempo determinato:* Spazzini di Quartiere e Raccolta abbandoni* Autisti Patente B per Raccolta Rifiuti* Conduzione Isole Ecologiche* Spazzamenti pedonali, piazze e parchi* Operai Caposquadra AmbienteSe pensi di essere la persona giusta invia il tuo curriculum a selezioni@aliantecoopsociale.it PER INFO […]
-
25 Maggio 2023
Progetto “Volontariato per il lavoro”, l’Unione Terre d’Argine rinnova l’invito ad imprese ed enti del terzo settore
La grave crisi economica degli scorsi anni ha coinvolto anche il nostro territorio, causando difficoltà di reinserimento lavorativo, in particolare per quei soggetti a maggior rischio di disagio occupazionale. L’Unione desidera rinnovare l’invito alle imprese e agli enti del terzo settore, a partecipare al progetto “Volontariato per il lavoro” (www.terredargine.it/amministrazione/amministrazione-trasparente/avvisi), un’ iniziativa volta a favorire […]
-
25 Maggio 2023
Al via la campagna di informazione “Gli invisibili” a cura dei volontari dell’unità di strada dell’associazione Porta Aperta Modena
Il gruppo dell’unità di strada volontaria dell’associazione Porta Aperta di Modena ha attivato la campagna di informazione “Gli invisibili” rivolta a tutta la cittadinanza interessata a saperne di più sulla realtà delle persone senza dimora, le loro storie e vissuti. «Il pensiero comune è che queste persone siano semplicemente dei “disgraziati”, oppure gente che non […]
-
25 Maggio 2023
EroStraniero: il 27 maggio a Carpi la festa di fine anno del progetto di integrazione per immigrati adulti giunto alla sua 12^ edizione
Al Circolo Bruno Losi la sfilata delle bandiere rappresentative della nazionalità degli studenti, la consegna degli attestati, danze e giochi, e le testimonianze del lavoro svolto durante l’anno, tra cui la recente visita in Consiglio Comunale Si svolgerà sabato 27 maggio a Carpi, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso il Centro sociale Bruno Losi, la festa finale dei corsi […]
-
25 Maggio 2023
Un bando per la selezione di giovani dai 18 ai 35 anni per un progetto di co-housing
L’Unione Comuni Modenesi Area Nord, ha pubblicato un bando per la selezione di giovani dai 18 ai 35 anni per un progetto di co-housing che prevede un’esperienza di co-abitazione con ragazzi con disabilità psicofisica ad alto funzionamento presso gli appartamenti di via Bonacatti a Finale Emilia, per un periodo massimo di 12 mesi e con una quota […]
-
25 Maggio 2023
Carpi – Croce Blu e Croce Rossa entrano in Pronto Soccorso per un supporto concreto ai pazienti tra esami e visite
Nuovo progetto di collaborazione tra l’Azienda USL di Modena e il terzo settore: si rinnova, dopo l’emergenza Covid, la presenza dei volontari delle due associazioni all’interno del PS, per sostenere e accompagnare i cittadini nelle varie tappe dell’iter diagnostico Si rinnova la collaborazione tra il terzo settore e l’Azienda USL di Modena, in particolare per […]