CSV Terre Estensi
-
News - 16 Febbraio 2022
CRISI CLIMATICA, SFRUTTAMENTO E DIRITTI UMANI. Scenari della crisi ecologica, sociale ed economica
Il CSV Terre Estensi continua ad affrontare il tema della crisi climatica, chiedendo all’Università di aiutare a comprendere come la dimensione economica, sociale ed economica siano strettamente correlate, anche se non sempre nel dibattito sulla crisi climatica questi legami risultano evidenziati con forza.Le risorse del pianeta non sono sufficienti, ma il vero tema è a chi […]
-
News - 16 Febbraio 2022
A Bergamo appuntamento con il volontariato che cambia la sanità
Sabato 19 febbraio primo evento nazionale di Bergamo capitale italiana del volontariato dedicato ad approfondire il ruolo delle migliaia di associazioni e volontari, diventati una risorsa fondamentale nei processi di cura, soprattutto con la pandemia Bergamo è una città in cui il volontariato è di casa: un cittadino su 10 dedica il proprio tempo ad attività solidali e […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Università del volontariato: al via nuovi corsi, anche in presenza
Tornano i corsi in presenza all’Università del Volontariato con quattro appuntamenti in tandem rivolti agli enti del terzo settore di Ferrara e Modena Senza dimenticare i vantaggi della formazione a distanza, che in questi lunghi mesi ha oltretutto consentito a molti volontari ferraresi e modenesi di interagire sulle piattaforme del web, nella prossima primavera l’Università […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Una petizione sul diritto alle prestazioni domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti
Su proposta di Cesvol Umbria si segnala che la rete ADNA, nata con il supporto del Csv, ha lanciato a novembre scorso una petizione online sul diritto prioritario alle prestazioni sanitarie domiciliari per le persone malate croniche non autosufficienti (https://www.change.org/dirittocuredomiciliari). Sempre in collaborazione con il Centro servizi stanno organizzando un evento nazionale online in programma a maggio per rilanciare la […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Obblighi per le prestazioni occasionali: quali ETS sono tenuti alla comunicazione preventiva
Con una nota esplicativa il Ministero del Lavoro chiarisce che gli enti del terzo settore non imprenditori non sono tenuti all’obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro nelle prestazioni occasionali Avevamo già avuto modo di trattare del nuovo adempimento previsto dall’art 13 del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni in Legge […]
-
News - 10 Febbraio 2022
Nuovo consiglio direttivo di CSV Net Emilia Romagna. Laura Bocciarelli confermata presidente
Con lei, il vicepresidente Alberto Pullini, il segretario Riccardo Barabani, Raffaele Russo e Giorgia Brugnettini, a rappresentare tutti i centri di servizio per il volontariato emiliano-romagnoli. Prosegue unendo continuità e rinnovamento il cammino di CSV Net Emilia Romagna, la Confederazione regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna. Durante l’assemblea dell’associazione, convocata venerdì 4 febbraio, oltre alla presentazione […]
-
News - 04 Febbraio 2022
Make Your Impact 2022, incontro di approfondimento il 10 febbraio
Il 10 febbraio l’incontro tecnico di approfondimento rivolto ai i potenziali beneficiari del concorso che sostiene l’imprenditoria sociale modenese È in programma per giovedì 10 febbraio alle ore 11 l’incontro tecnico di approfondimento relativo a Make Your Impact 2022, il concorso indetto da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e numerosi partner, con l’obiettivo di […]
-
News - 03 Febbraio 2022
La ricerca sul Terzo Settore emiliano-romagnolo ai tempi del Covid: ecco i risultati
Gli esiti del lavoro voluto da CSV Emilia Romagna Net, Coordinamento regionale degli Enti Gestori dei Centri di Servizio per il Volontariato, e il Forum Terzo Settore Emilia Romagna Un terzo settore che non si è fatto fermare dalla pandemia, anzi ha reagito in tempi rapidissimi, si è adeguato e ha aumentato ancora la propria […]
-
News - 26 Gennaio 2022
Servizio Civile Universale: tutte le opportunità in provincia di Modena
Sono numerose le opportunità per diventare operatori volontari di Servizio civile in progetti in tutta la provincia di Modena. È aperto fino al 9 marzo il bando per un anno di Servizio civile universale, al quale possono presentare domanda ragazzi tra i 18 e i 28 anni. Il bando, indetto dal Dipartimento nazionale per le […]
-
News - 26 Gennaio 2022
Make Your Impact 2022, un nuovo concorso per supportare progetti ad alto impatto sociale
Promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e con il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e locali, MYI ha l’obiettivo di supportare e potenziare la capacità degli Enti di Terzo Settore del territorio di produrre innovazione sociale. Call aperta dal 24 Gennaio al 28 marzo 2022. In palio premi […]