Modena comune
-
News - 08 Settembre 2022
XIII edizione del festival di rievocazione storica Mutina Boica 8-11 settembre 2022, Modena Parco Ferrari
Dall’8 all’11 settembre 2022 torna al Parco Ferrari di Modena per la sua XIII edizione il festival di rievocazione storica Mutina Boica, organizzato da Crono Eventi, un progetto dell’associazione Aes Cranna. Un luogo magico dove chiunque può “entrare” nella storia, per sperimentare la vita, gli usi e i costumi dei popoli dell’età romana: in questa […]
-
News - 02 Settembre 2022
EDUCATIVA DI STRADA, NUOVE AZIONI PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI
Fino a venerdì 9 settembre operatori economici e soggetti del terzo settore possono candidarsi al bando. I percorsi dovranno tenere conto delle nuove forme di aggregazione post-pandemia C’è tempo fino a venerdì 9 settembre per candidarsi al bando, promosso dal Comune di Modena, per realizzare attività integrate di educativa di strada e di prossimità rivolte […]
-
News - 25 Agosto 2022
Matite – Il festivalino di fumetto contemporaneo
Sabato 27 agosto nel cortile della Polisportiva San Faustino di Modena incontri e presentazioni con Joe1, Ritardo, Marta Punxo, Eliana Albertini e Alessandro Baronciani Saranno Joe1, Ritardo, Marta Punxo, Eliana Albertini e Alessandro Baronciani al centro della prima edizione del festivalino di matite, in programma sabato 27 agosto dalle 17 alle 20.30 nel cortile della Polisportiva San Faustino di Modena con un pomeriggio di incontri, presentazioni, djset, […]
-
News - 25 Agosto 2022
Cena con delitto promossa da Avis: aperte le iscrizioni
RED è tornato! Il famoso investigatore protagonista delle scorse edizioni di “Caccia all’assassino” organizzate da Avis Provinciale di Modena invita donatori e non donatori a risolvere un nuovo inquietante enigma… a tavola! Due appuntamenti col mistero il 2 e il 16 settembre al Ristorante “Secchia e Panaro” alla Festa dell’Unità Provinciale di Ponte Alto a Modena, con la compagnia teatrale CICUTA che durante la cena […]
-
News - 25 Agosto 2022
GIOVANI, NUOVE AZIONI PER SENSIBILIZZARE E INFORMARE
A Modena via al progetto di educativa di strada: monitoraggio dei comportamenti, anche in relazione al post-Covid, e contrasto degli abusi. Domande per l’affidamento entro il 9 settembre Informare i giovani per orientarli verso percorsi educativi e formativi e il mondo del lavoro, anche con l’obiettivo di intercettare i ragazzi con minori opportunità economiche, culturali […]
-
News - 04 Agosto 2022
Al via a Modena il Mercatino del Libro dove portare e/o compare libri scolastici usati per medie e superiori
Di seguito tutte le indicazioni e le tempistiche per usufruire di questa iniziativa promossa da Aliante Cooperativa in vista del prossimo anno scolastico in partenza a settembre Dove vi trovate? Presso Happen, in Strada Nazionale Canaletto Sud 43L a Modena. Digita “Happen Modena” su Google Maps, Clicca qui per vedere la mappa! Giorni e orari di apertura? Martedì, giovedì […]
-
News - 14 Luglio 2022
Il Csv a tre eventi del Festival Filosofia 2022, sia a Modena che a Sassuolo
Anche quest’anno il Csv, con numerose associazioni, partecipa al Festivalfilosofia con diversi eventi, sia a Modena che a Sassuolo Ecco quali, vi aspettiamo: 1) Luigi Ciotti, Gad LernerPer una società liberaLotta alle mafie e giustizia socialeCon: Libera Modena, Centro Servizi Volontariato Terre Estensi 2) SbilanciamociE tu, da che parte stai?A cura di: Centro Servizi Volontariato Terre Estensi […]
-
News - 14 Luglio 2022
Inclusione: BPER Banca sostiene l’associazione AscoltaMe
Attraverso la campagna di crowdfunding “KitMe Sospeso” l’associazione non profit vuole promuovere attività in grado di migliorare la qualità della vita delle persone sordeo con deficit uditivi. Offerti dalla Banca 35 sistemi in gradodi rilevare suoni e vibrazioni dell’ambiente circostante BPER Banca sostiene AscoltaMe, spin-off non profit di IntendiMe, con l’obiettivo di promuovere attività e […]
-
News - 13 Luglio 2022
Fondazione Collegio San Carlo e Unimore insieme per Radio FSC-Unimore: firmata una convezione per consolidare e sviluppare la collaborazione
Un progetto nato da studenti e studentesse del Collegio San Carlo di Modena che attraverso una convenzione firmata con Unimore, diventa spazio di dialogo e confronto per tutto l’Ateneo e con cittadinanza e territorio. L’accordo mira a proseguire una collaborazione già avviata negli ultimi anni: Radio FSC-Unimore (questo il nome che assumerà da oggi la web radio) promuoverà momenti di dialogo con i giovani e […]
-
News - 07 Luglio 2022
Inaugurata la sede di Associazione Futuro: una casa per tutti
«Un luogo per dare ospitalità alle persone emarginate, per costruire insieme percorsi e dare loro strumenti sociali utili all’autorealizzazione». Così il presidente Pierluigi Bancale ha presentato la nuova sede di Associazione Futuro a Modena, ente benefit di Agenzia generale Generali via Emilia Est, durante la cerimonia di inaugurazione. Una nuova “casa”, in via Buon Pastore […]