Modena comune
-
News - 08 Novembre 2021
“Donare per non sprecare” fa il pieno di richieste
Oltre 130 gli enti di terzo settore che hanno inviato la domanda per l’assegnazione degli arredi messi a disposizione da Intesa Sanpaolo grazie alla collaborazione con la rete dei Csv. Ora la sperimentazione è chiusa ma l’iniziativa sarà replicata in altre regioni Ha riscosso un notevole successo “Donare per non sprecare”, l’iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo e […]
-
News - 04 Novembre 2021
10 novembre – Conferenza “Allarghiamo la famiglia? Dal desiderio alla realtà”
Sono sei le rassegne in programma di “Famiglie al centro” e si svolgono da novembre 2021 a gennaio 2022.Ogni rassegna rappresenta la voce e un contributo al sostegno delle relazioni e della genitorialità di oggi, promuovendo l’incontro e il dialogo. Tra i numerosi appuntamenti si segnala la CONFERENZA ONLINE del 10 novembre ore 18: ALLARGHIAMO […]
-
News - 04 Novembre 2021
Imprendocoop: ultimi giorni per iscriversi al progetto che favorisce occupazione
C’è tempo fino al 9 novembre per iscriversi a Imprendocoop, il progetto di Confcooperative Modena che favorisce l’occupazione e l’imprenditorialità. La raccolta delle candidature avviene on line su www.modena.imprendocoop.it. Chi desidera creare cooperative in settori innovativi può usufruire di un percorso formativo di alto livello, assistenza e servizi gratuiti per un anno. La nuova edizione del concorso si […]
-
News - 04 Novembre 2021
Tutti i giovedì di novembre rassegna cinematografica gratuita a La Tenda “Follia e dintorni”
Tutti i giovedì del mese fino al 25 novembre, alle ore 20.30, presso La Tenda di viale Monte Kosica a Modena, riparte la rassegna cinematografica gratuita “Follia e dintorni” sulla cultura della disabilità a cura di Paolo Vistoli, Nadia Marchesini ed Eleonora Bertacchini per Organizzazione di Volontariato Rosa Bianca ODV e del dott. Giacomo Guaraldi e la […]
-
News - 26 Ottobre 2021
POVERTÀ ESTREMA, 574MILA EURO PER IL PROGETTO DI MODENA
Finanziata dal Ministero dell’Interno la realizzazione di una comunità di transito per 14 persone senza fissa dimora. Al via il bando per la coprogettazione insieme al Terzo settore Il Ministero dell’Interno ha finanziato per 574mila euro uno dei progetti elaborati dal Comune di Modena per contrastare situazioni di povertà estrema attraverso politiche di inclusione. Si […]
-
News - 26 Ottobre 2021
Per le vittime di reato arriva lo sportello “Non da soli” presso Ancescao
Presso la sede di Ancescao alla Polivalente di via 4 Novembre a Modena. Offre sostegno alle vittime e accesso al Fondo per i risarcimenti a cui si rivolgono sempre più cittadini raggirati Per la prevenzione dei reati e il sostegno delle vittime di alcuni tipi di reato, come i furti e gli scippi, ha aperto […]
-
News - 19 Ottobre 2021
CON LATERZA AGORÀ SI FA “L’INVENTARIO DEL POSSIBILE”
Da venerdì 5 novembre torna a Modena il festival del pensiero con tre giorni di incontri, dibattiti e progetti per il futuro che verrà con relatori di diverse generazioni Come sarà il futuro dopo la pandemia? Quali saranno i protagonisti del possibile cambiamento? Se ne discute a “L’inventario del possibile”, la seconda edizione di Laterza […]
-
News - 19 Ottobre 2021
Senologia: una mammografia più precisa e innovativa grazie alla donazione del “Il Cesto di Ciliege”
Una nuova arma diagnostica del valore di 74.420 è oggi a disposizione della Breast Unit dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena grazie alla sensibilità de Il Cesto di Ciliege. Si tratta del Modulo per mammografia Dual Energy, con mezzo di contrasto ed Iniettore di mezzo di contrasto Accutron CT-D (CESM) che consente di evidenziare con più precisione le lesioni neoplastiche. […]
-
News - 19 Ottobre 2021
Cooperazione internazionale, si può fare domanda al corso per volontari fino al 28 ottobre
Prorogata la scadenza per candidarsi a partecipare al corso per volontari. I posti disponibili sono 25, le lezioni in dieci weekend da novembre a giugno Le persone interessate a partecipare al corso per volontari della cooperazione internazionale possono presentare domanda fino a giovedì 28 ottobre. Per consentire una maggiore partecipazione, infatti, è stata prorogata di […]
-
News - 19 Ottobre 2021
Prevenzione al parco XX Aprile
Al via “Giovani Creativi/Due, il progetto di Alchemia per contrastare il disadattamento sociale, l’emarginazione e l’esclusione giovanile con un percorso di sensibilizzazione all’uso critico e consapevole di internet L’associazione Alchemia a.s.d. gestisce e coordina il centro di aggregazione giovanile, con sede nella saletta retrostante il bar Arcobaleno in via Toniolo 125, Modena, con l’obiettivo di […]