Novi di Modena
-
News - 16 Ottobre 2025Welfare aziendale e di comunità: un impegno condiviso per i caregiver familiari che lavorano
Si è svolto lunedì 13 ottobre, presso la Sala della Biblioteca “Arturo Loria” di Carpi, l’incontro pubblico promosso dall’Unione delle Terre d’Argine dal titolo “Una rete welfare: aziendale e di comunità per i caregiver familiari che lavorano”. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, imprese e realtà del Terzo Settore, con l’obiettivo […]
-
News - 02 Ottobre 2025Protezione civile in azione: Tre giornate di maxi addestramento e simulazioni nell’Unione Terre d’Argine
Dal 3 al 5 ottobre, il territorio dell’Unione Terre d’Argine sarà teatro di un maxi addestramento di protezione civile che coinvolgerà i Comuni di Carpi, Soliera, Campogalliano e Novi di Modena. Oltre cento volontari dei Gruppi Comunali di Protezione Civile, Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi, Croce Blu di Carpi e Soliera, Auser, Agesci, ARI, Volo ULM, PA […]
-
News - 26 Giugno 2025Con il progetto “Un argine all’azzardo” coordinato dal Csv sul territorio dell’Unione Terre d’Argine, la prevenzione contro il gioco d’azzardo patologico non va mai in vacanza
Sul territorio dell’Unione Terre d’Argine, con il progetto “Un argine all’azzardo”, l’attività di prevenzione contro il gioco d’azzardo patologico non va mai in vacanza.Anche in questi mesi estivi, infatti, continueranno ad essere attivi gli sportelli gratuiti di consulenza sovraindebitamento, di ascolto psicologico per i problemi di gioco d’azzardo e i gruppi di sostegno sia per […]
-
News - 16 Maggio 2025Sport a Scuola: Muoviti Muoviti diventa maggiorenne. Numeri importanti per celebrare la 18° edizione
L’Italia sta per essere il primo Paese al mondo a dotarsi di una norma che riconosce l’obesità come una malattia, tanto che chi ne è affetto avrà diritto a ricevere le cure gratuite previste dai livelli essenziali di assistenza. Si tratta di una condizione che riguarda circa 6 milioni di cittadini italiani e che si può sviluppare […]
-
News - 28 Marzo 2025Volontari in transizione: presentati i risultati dell’indagine sul Non profit di Carpi, Novi di Modena e Soliera
I dati dell’analisi promossa dalla Fondazione Casa del Volontariato con il patrocinio della Fondazione CR Carpi restituiscono la fotografia di un Terzo settore diffuso e vitale, che deve far fronte alla sfida di innovare e attrarre le giovani generazioni in una società in rapido mutamento Dalla tradizione all’innovazione, mantenendo saldi i valori-guida: si potrebbe riassumere […]
-
News - 24 Marzo 2025Cessione gratuita di beni mobili siti nel Centro per l’impiego di Carpi (MO)
Agli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e alle ONLUS iscritte all’Anagrafe delle OnlusIl Centro per l’impiego di Carpi è uno degli uffici interessati. Nella giornata di martedì 8 aprile, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14 alle 17.30 sarà possibile visionare gli arredi che si trovano presso il Centro per l’impiego di Carpi, in via Via Lenin […]
-
News - 27 Febbraio 2025Terre d’Argine – Progetto “L’Unione non spreca”: i dati del triennio 2021 – 2024
Si è concluso il primo triennio di co-progettazione del progetto ”Unione Non Spreca”, che ha offerto sostegno alle famiglie del territorio che si trovavano in condizione di difficoltà socio-economica.Il progetto ha offerto loro la possibilità di fare la spesa gratuitamente presso gli empori solidali Cibum di Carpi e il Pane e le Rose di Soliera, o di […]
-
News - 28 Novembre 2024Presentazione del terzo rapporto sull’azzardo legale nell’Unione Terre d’Argine a cura di Federconsumatori Modena nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo”
La raccolta complessiva dell’azzardo legale nel 2023 nei comuni dell’Unione Terre d’Argine è stimabile fra i 265 e i 268 milioni di euro, corrispondenti a 2.949 euro mediamente giocati da ogni residente maggiorenne (il dato medio provinciale ammonta a 2.638 euro). È quanto emerge dal terzo rapporto sull’azzardo legale nell’Unione Terre d’Argine a cura di Federconsumatori Modena, presentato nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo” di […]
-
News - 07 Novembre 2024Area Nord – La Fondazione Hospice presenta i San Martino Days
Il primo evento è previsto per sabato 9 novembre, alle 20, alla Sala Zuccoli di Rovereto di Novi dove si terrà una serata conviviale in collaborazione con l’AMO. Il secondo appuntamento è programmato l’11 novembre a San Possidonio e verrà presentato ufficialmente il progetto definitivo dell’Hospice San Martino Clicca qui
-
News - 23 Maggio 2024Carpi, Soliera, Novi – Muoviti Muoviti: per la 17^ edizione, nasce il progetto pilota ‘Muoviti Muoviti Kids’, che apre anche ai bambini di 4 anni
L’eccesso di peso in età infantile rappresenta, a livello mondiale, uno dei principali problemi di salute pubblica. In Italia,all’età di 8 anni, il 39% dei bambini è in sovrappeso (inclusa l’obesità) e il 17% è obeso. Se non adeguatamente curata in età pediatrica, l’obesità persiste nel 70-80% dei casi nell’età adulta, con aumento del rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e ripercussioni […]