Modena
-
News - 23 Febbraio 2023Luoghi generativi di felicità: il 25 febbraio a Carpi l’incontro con Letizia Espanoli per mappare gli spazi felici della città
In Auditorium della Biblioteca Loria una mattina di confronto e condivisione di buone pratiche: da qui, la chiamata a raccolta dei luoghi che, sul territorio, si candidano a diventare ‘generatori di felicità’ Creare una mappa dei luoghi generativi di felicità sul territorio di Carpi: questo l’obiettivo della campagna che sarà lanciata sabato 25 febbraio a Carpi, nel […]
-
News - 23 Febbraio 2023Bando “Mi Metto all’Opera” 2023, Fondazione per la cultura: presentazione online il 27 febbraio
Un milione 350 mila euro a sostegno di prodotti artistici e luoghi della cultura, welfare culturale. La presentazione prevista per lunedì 27 febbraio Un milione 350 mila euro il budget messo a disposizione da Fondazione di Modena con il bando Mi Metto all’Opera: 750 mila euro per i progetti presentati dagli Enti locali, 600 mila euro […]
-
News - 23 Febbraio 2023A Vignola un bosco urbano nel fondo agricolo di via Mattarella
Vignola avrà un bosco urbano. Sarà realizzato – grazie al progetto “Foreste Italia” dell’associazione Rete Clima, in collaborazione con Coldiretti – nel fondo agricolo di proprietà del Comune di Vignola situato in via Mattarella, a ridosso del Percorso Natura. La piantumazione di essenze arboree e arbustive autoctone avverrà già questa primavera, senza alcun costo a carico dell’Amministrazione comunale. […]
-
News - 23 Febbraio 2023A Carpi con Tavola Amica ogni domenica è occasione di relazione
Al via a Carpi il progetto ‘Tavola Amica’, promosso dall’organizzazione di volontariato Ho Avuto Sete e dalla cooperativa sociale Il Mantello: ogni domenica, al circolo Bruno Losi di via Medaglie D’Oro, persone di tutte le età si trovano per mangiare insieme: un pranzo a ‘offerta libera’ che intende privilegiare l’aspetto della socialità e dell’uscita dalla […]
-
News - 16 Febbraio 2023Una pedalata dal parco Novi Sad alla Sacca per chiedere una “Città 30”
In occasione dell’evento nazionale “M’illumino di meno” che ha da sempre al centro la promozione di stili di vita sostenibili, FIAB Modena insieme alle associazioni in rete per l’inclusione e l’ambiente ARIA, organizzano a Modena una pedalata il 16 Febbraio dalle ore 18.30. I partecipanti partiranno dalla Ciclofficina “Rimessa in Movimento” presso il Novi Sad […]
-
News - 16 Febbraio 2023Richieste libere Fondazione di Modena, ultimi giorni per presentare la domanda
C’è tempo fino al 24 febbraio alle ore 13 per presentare i progetti che non rientrano nei bandi specifici di Fondazione di Modena È ancora possibile presentare le domande extra-bando per tutti quei progetti che per ambiti, finalità o caratteristiche non rientrano nei bandi specifici promossi dalla Fondazione di Modena. C’è tempo fino al 24 febbraio (entro […]
-
News - 16 Febbraio 2023Maranello, via libera alla nuova casa delle associazioni con fondi PNRR
Una nuova sede polifunzionale per diverse associazioni maranellesi, immersa nel verde e in posizione baricentrica rispetto all’intero territorio comunale. Eccolo il futuro dell’edificio di proprietà comunale situato a pochi metri dalla Fattoria del Parco. Un immobile che fa parte del complesso di Via Cappella e che nei prossimi mesi sarà completamente ristrutturato grazie a fondi […]
-
News - 16 Febbraio 2023Nasce a Mirandola il Gruppo #WeCare
Oltre una decina di imprenditori del territorio hanno deciso di unirsi per creare una catena di valore tra imprese, cittadini, istituzioni e sostenere insieme lo sviluppo e la qualità della vita delle persone che vivono nel distretto. Il primo progetto ha visto coinvolte dieci aziende che, durante il periodo delle feste di Natale, hanno raccolto […]
-
News - 16 Febbraio 2023La Carezza delle Parole, la poesia per i pazienti ricoverati al Centro Oncologico modenese: iniziativa del Csv con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria
La Carezza delle Parole per i pazienti del Centro Oncologico Modenese. Oggi, in occasione della Giornata del Malato, sei poeti modenesi hanno declamato le loro poesie per i pazienti ricoverati e i loro famigliari. L’evento, organizzato col patrocinio del Centro di Servizio per il Volontariato Terre Estensi di Ferrara e Modena, si è svolto dalle 16 alle 17,30 nella sala di […]
-
News - 09 Febbraio 2023Volontari al domicilio dei pazienti in Cure Palliative: via al progetto della Fondazione Hospice insieme all’Azienda USL di Modena
Persone appositamente formate supporteranno le famiglie nelle commissioni quotidiane e nelle attività di compagnia. La ‘squadra’ di volontari sarà una delle risorse della rete locale di Cure Palliative e del futuro Hospice di Baggiovara Accanto ai malati per dare calore umano e supportare le famiglie nel loro delicato ruolo di caregiver. Hanno iniziato la loro attività nelle scorse […]