Modena
-
News - 08 Settembre 2022
Modena, 10 settembre – Giornata di sensibilizzazione per la prevenzione del suicidio con Telefono Amico
Dai dati dell’OMS emergono numeri impressionanti: 1.000.000 di suicidi ogni anno, in media 1 ogni 40 secondi, mentre ogni 3 secondi si registra un tentativo di suicidio. Telefono Amico Italia ODV, per il quinto anno consecutivo, intende celebrare la ricorrenza del 10 settembre, Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, presidiando con un evento fisico le piazze o altro luogo simbolico di ogni centro TAI. […]
-
News - 08 Settembre 2022
Il CSV Terre Estensi del distretto di Sassuolo cambia sede
La sede del CSV del Distretto ceramico di Sassuolo è chiusa per trasloco.La riapertura al pubblico è prevista a partire da giovedì 8 settembre nella nuova sede di via Caduti sul Lavoro 1, Sassuolo (ex direzionale Diamante), al piano terra.L’ingresso si affaccia sul parcheggio condiviso con il supermercato Eurospin. Da giovedì 8 settembre, questi i nuovi recapiti e i giorni di apertura al pubblico: […]
-
News - 08 Settembre 2022
XIII edizione del festival di rievocazione storica Mutina Boica 8-11 settembre 2022, Modena Parco Ferrari
Dall’8 all’11 settembre 2022 torna al Parco Ferrari di Modena per la sua XIII edizione il festival di rievocazione storica Mutina Boica, organizzato da Crono Eventi, un progetto dell’associazione Aes Cranna. Un luogo magico dove chiunque può “entrare” nella storia, per sperimentare la vita, gli usi e i costumi dei popoli dell’età romana: in questa […]
-
News - 02 Settembre 2022
EDUCATIVA DI STRADA, NUOVE AZIONI PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI
Fino a venerdì 9 settembre operatori economici e soggetti del terzo settore possono candidarsi al bando. I percorsi dovranno tenere conto delle nuove forme di aggregazione post-pandemia C’è tempo fino a venerdì 9 settembre per candidarsi al bando, promosso dal Comune di Modena, per realizzare attività integrate di educativa di strada e di prossimità rivolte […]
-
News - 02 Settembre 2022
A Formigine continua l’attività dell’ambulatorio medico a favore dei più fragili
E’ stata prorogata l’attività dell’ambulatorio aperto all’inizio dell’emergenza ucraina all’interno della Casa della Salute di via Mazzini a Formigine, grazie a Azienda USL di Modena e Porta Aperta Modena. Il servizio, presente anche a Modena e a Vignola, è destinato, oltre ai profughi, anche ad altre categorie fragili presenti sul territorio. L’ambulatorio formiginese è aperto […]
-
News - 02 Settembre 2022
Associazione Chernobyl: 10 bambini bielorussi ospiti sul territorio
Dopo uno stop di due anni, si rinnova il progetto di accoglienza iniziato nel 1996 Dopo due anni di stop a causa del blocco delle frontiere dettato dalla pandemia, sono arrivati ieri sul territorio 10 bambini bielorussi ospiti delle famiglie dell’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano e Formigine. Un progetto che quest’anno compie 25 anni e […]
-
News - 25 Agosto 2022
Matite – Il festivalino di fumetto contemporaneo
Sabato 27 agosto nel cortile della Polisportiva San Faustino di Modena incontri e presentazioni con Joe1, Ritardo, Marta Punxo, Eliana Albertini e Alessandro Baronciani Saranno Joe1, Ritardo, Marta Punxo, Eliana Albertini e Alessandro Baronciani al centro della prima edizione del festivalino di matite, in programma sabato 27 agosto dalle 17 alle 20.30 nel cortile della Polisportiva San Faustino di Modena con un pomeriggio di incontri, presentazioni, djset, […]
-
News - 25 Agosto 2022
Giovani volontari formiginesi in Francia: ancora aperte le candidature
Il Comune seleziona un giovane per partecipare all’esperienza internazionale Sono aperte fino al 15 settembre le candidature per partecipare a un progetto di volontariato a Saumur, cittadina francese gemellata con Formigine. Si tratta di un’opportunità in campo internazionale che il Comune di Formigine mette a disposizione a un giovane per vivere appieno che cosa significhi […]
-
News - 25 Agosto 2022
Cena con delitto promossa da Avis: aperte le iscrizioni
RED è tornato! Il famoso investigatore protagonista delle scorse edizioni di “Caccia all’assassino” organizzate da Avis Provinciale di Modena invita donatori e non donatori a risolvere un nuovo inquietante enigma… a tavola! Due appuntamenti col mistero il 2 e il 16 settembre al Ristorante “Secchia e Panaro” alla Festa dell’Unità Provinciale di Ponte Alto a Modena, con la compagnia teatrale CICUTA che durante la cena […]
-
News - 25 Agosto 2022
GIOVANI, NUOVE AZIONI PER SENSIBILIZZARE E INFORMARE
A Modena via al progetto di educativa di strada: monitoraggio dei comportamenti, anche in relazione al post-Covid, e contrasto degli abusi. Domande per l’affidamento entro il 9 settembre Informare i giovani per orientarli verso percorsi educativi e formativi e il mondo del lavoro, anche con l’obiettivo di intercettare i ragazzi con minori opportunità economiche, culturali […]