News
-
13 Novembre 2025La riforma della disabilità: valori, visione e norme
Venerdì 21 novembre ore 17.30, alla Camera di Commercio, si terrà un seminario per conoscere e approfondire la riforma introdotta dal Decreto Legislativo 62/2024 La Sala Leonelli della Camera di Commercio di Modena, in via Ganaceto 134, ospita il seminario “La riforma della disabilità – D.Lgs. n. 62/2024. Valori, visione e norme”, un incontro pubblico per […]
-
13 Novembre 2025PASS: il progetto modenese che trasforma l’accoglienza in inclusione
Un’iniziativa della Cooperativa L’Angolo sostenuta dalla Fondazione di Modena nell’ambito del Bando Persona 2025 Prende avvio PASS – Progetto di Accoglienza, Sostegno e Sviluppo per l’Inclusione Abitativa e Lavorativa dei Rifugiati, promosso dalla Cooperativa L’Angolo e sostenuto dalla Fondazione di Modena nell’ambito del Bando Persona 2025 – Area “Welfare Inclusivo”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale dei rifugiati in uscita dai […]
-
13 Novembre 2025Completata la fusione di Fondazione Estense in Fondazione di Modena
Il percorso della Fondazione Estense proseguirà attraverso la Fondazione della Comunità di Ferrara e Provincia EF, ente autonomo rispetto a Fondazione di Modena ed iscritto al RUNTS È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con […]
-
13 Novembre 2025Maranello: Ferrari, in due libri il “reparto esperienze”. I proventi da diritti d’autore saranno devoluti alla LILT
Domenica 16 novembre alle 10.30 all’Auditorium Enzo Ferrari è in programma la presentazione dei due volumi della serie “Reparto Esperienze” pubblicati da Drive Experience con le testimonianze di chi ha lavorato nel “cuore” del Mito Ferrari, contribuendo allo sviluppo di modelli stradali da sogno nella storia del Cavallino Rampante: il primo volume, “Reparto Esperienze Vol. […]
-
13 Novembre 2025Maranello: Chernobyl, trent’anni di solidarietà
Sabato 15 novembre alla Biblioteca Mabic di Maranello l’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine OdV ricorderà i 30 anni dalla fondazione con una mostra e un convegno.Il convegno ripercorrerà il lungo percorso di solidarietà dell’Associazione che opera da tanti anni sul territorio con il progetto di accoglienza dei bambini di Chernobyl e con tante altre iniziative, sia nelle […]
-
06 Novembre 2025Modena – Incontri, film, concerti e una mostra nella settimana della Tenda
Dal 5 al 9 novembre letteratura africana, cinema d’autore, arte e musica live per una serie di appuntamenti che intrecciano culture, linguaggi e generi diversi Letteratura, cinema e musica tornano a intrecciarsi sul palco e negli spazi della Tenda, il centro culturale modenese che fa capo all’assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune […]
-
06 Novembre 2025Fondazione di Modena, nel 2026 erogazioni per oltre 21 milioni di euro
Incremento di quasi un milione dell’impegno totale; il Consiglio di Indirizzo conferma la strategia: più risorse sul territorio senza tralasciare il versante nazionale. I fondi stanziati dalla Fondazione di Modena per l’attività erogativa 2026 ammontano a 21 milioni e 400mila euro, in crescita di 900mila euro rispetto al 2025: è quanto riscontrabile nel Documento Programmatico Previsionale 2026, […]
-
06 Novembre 2025Nasce la Virtus Angolo: lo sport come ponte tra culture
Una nuova squadra è pronta a scendere in campo, ma questa volta il calcio gioca una partita ben più grande di quella sportiva. Dalla collaborazione tra l’Associazione Partenopea Formiginese e la Cooperativa Sociale L’Angolo è nata ufficialmente la Virtus Angolo, formazione di calcio a 7 composta da giovani formiginesi e da ragazzi richiedenti asilo accolti nei progetti della cooperativa. L’idea […]
-
06 Novembre 2025Calcio di strada: a Modena al via un progetto partecipato che prende vita nei quartieri
Il Comune di Modena, Mo’ Better Football, il Csi, le Acli e il Modena Calcio insieme per far rinascere il gioco libero e creare comunità nei luoghi della città Il calcio nasce dalla strada. Da un pallone lanciato in mezzo a una piazza, da un gruppo di ragazzi che si ritrova a giocare insieme. È […]
-
06 Novembre 2025“I nomi di Gaza”: il 9 novembre a Modena lettura collettiva dei nomi dei bambini uccisi a Gaza
I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la mobilitazione contro il genocidio a Gaza e per la pace in Medio-Oriente, organizzano in centro storico a Modena l’iniziativa pubblica “I nomi di Gaza” domenica 9 novembre, a partire dalle ore 14,30.Tale iniziativa sarà centrata sulla lettura collettiva e contemporanea, in quattro […]