News
-
23 Novembre 2023
Centro Servizi Volontariato di Modena e Ferrara, eletto il nuovo consiglio direttivo. Alberto Caldana riconfermato presidente
Riconfermato alla guida del Centro Servizi Volontariato Terre Estensi per i prossimi tre anni il presidente Alberto Caldana, fondatore a Modena dell’associazione Porta Aperta, e nominata vicepresidente Chiara Sapigni, dell’associazione Viale K di Ferrara. Al loro fianco ci saranno i consiglieri Mario Ansaloni, Avis comunale Tresignana; Maria Rosa Bandieri, Sos Mama Formigine; Loredano Ferrari, Associazione […]
-
16 Novembre 2023
Casa delle Donne di Modena: «Tutti i giorni sia il 25 novembre» – I dati e le attività della Casa
Un mese di iniziative per dire no alla violenza sulle donne e sensibilizzare la cittadinanza. In occasione dei dieci anni dalla ratifica italiana della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la Casa delle Donne di Modena promuove l’iniziativa “Il contrasto alla violenza […]
-
16 Novembre 2023
Tutti in campo per Porta Aperta. Raccolti 14mila euro da destinare a Casa di Rut, la prima casa di accoglienza per donne senza dimora a Modena
Grande successo per la cena di beneficenza “Tutti in Campo per Porta Aperta” che si è tenuta lo scorso 9 novembre al PalaPanini di Modena, un evento esclusivo dedicato agli sponsor della squadra di Modena Volley e agli amici dell’associazione Porta Aperta, per sostenere un progetto di solidarietà al femminile. La somma raccolta, circa 14mila euro, infatti, sarà […]
-
16 Novembre 2023
Teatro Comunale di Modena – Opera Inclusiva
ASI odv di Carpi – Affrontiamo la Sordità Insieme, in collaborazione con l’Università degli Studi di Macerata, presenta un progetto ricco di appuntamenti inclusivi. L’opera e il balletto accessibili a tutti, proposto dal Teatro Comunale di Modena e rivolto in particolare ai disabili cognitivi lievi e sensoriali (visivi e uditivi). Programma e calendario: https://www.teatrocomunalemodena.it/opera-inclusiva/ […]
-
16 Novembre 2023
Ricerca volontari 2023 – Questionario Csv per le associazioni
Il servizio di orientamento al volontariato del CSV è finalizzato alla buona riuscita dell’incontro tra aspiranti volontari e associazioni; e sono tante le persone che ogni anno offrono la propria disponibilità!Se cerchi aiuti o puoi accogliere cittadini – giovani – aspiranti volontari presso la tua associazione, ti chiediamo di rispondere ad alcune domande per aiutarci […]
-
16 Novembre 2023
A Fiorano pavimentazioni “parlanti” per consentire maggiore autonomia e sicurezza a ipovedenti e non vedenti
Pavimentazioni “parlanti” per consentire maggiore autonomia e sicurezza negli spostamenti a ipovedenti e non vedenti. Nell’ambito della riqualificazione del centro di Fiorano, lungo via Vittorio Veneto, sono stati installati percorsi tattili integrati per ipovedenti e non vedenti, ma anche per persone anziane con difficoltà visive. Indicatori a rilievo a terra e tag RFG (Radio Frequency Ground) […]
-
16 Novembre 2023
Museo della Felicità. Il 18 novembre a Carpi l’inaugurazione del nuovo allestimento, per scoprire le tre dimensioni della felicità: individuale, collettiva e civica
In un mondo in cui spesso siamo travolti da un’agenda straripante di impegni frenetici, il Museo della Felicità di Carpi intende rappresentare un’oasi di riflessione e ispirazione, e promette un viaggio interattivo unico, alla scoperta degli elementi costitutivi del benessere: la creazione del Museo è il risultato di un’evoluzione sorprendente, nato da un’idea della Fondazione Casa del Volontariato (ente […]
-
16 Novembre 2023
A Maranello arriva l’Infermiere di Comunità
A Maranello fa il suo esordio il servizio di Infermieristica di Comunità, che oltre a garantire una maggiore prossimità dell’assistenza, assicura al paziente una sinergia più stretta tra i professionisti sanitari che lo hanno in carico, a partire dal Medico di Medicina Generale. L’infermiere presente nell’ambulatorio avrà tra i propri obiettivi quelli di favorire l’intercettazione […]
-
16 Novembre 2023
A Mirandola il Fondo Autismo dà gambe a 5 progetti per l’inclusione dei ragazzi con disturbo autistico
Marco non voleva uscire dalla sua camera, stare chiuso al buio a giocare ai videogiochi era il suo unico pensiero. Giuseppe non parlava con nessuno, era schivo e riservato e faceva molta fatica a relazionarsi con le altre persone. Alessandra ha la passione per l’arte ma non riusciva a metterla in pratica non potendo disporre […]
-
09 Novembre 2023
STOP BORDER VIOLENCE: “Nessuno può essere sottoposto a tortura, né a trattamenti disumani e degradanti”
Da anni, tuttavia, assistiamo alla continua e sistematica violazione di questo principio.Noi, cittadini europei, abbiamo un solo strumento di democrazia diretta e partecipativa per far valere i nostri diritti davanti alle istituzioni: l’Iniziativa dei Cittadini Europei. Dobbiamo raccogliere almeno un milione di firme di cittadini UE. La raccolta è iniziata il 10 luglio 2023 e […]