Dalla Frolleria di Mirandola esperienza virtuosa a confronto con le Ministre Locatelli e Göktaş

La Frolleria, impresa sociale nota per il suo modello di inclusione lavorativa di persone con disabilità, ha partecipato con la sua Presidente, Marzia Manderioli, all’incontro tenutosi a Roma tra la Ministra italiana per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e la Ministra della Famiglia, dei Servizi sociali e Disabilità della Repubblica di Turchia, Mahinur Özdemir Göktaş.

La Presidente Manderioli è stata invitata a portare la testimonianza de La Frolleria, riconosciuta come esperienza virtuosa nel panorama nazionale per il suo approccio innovativo e di successo nell’ambito dell’inclusione e del sostegno alle persone con disabilità attraverso la formazione e il lavoro.

L’incontro, che rientra nel dialogo avviato tra i due Paesi con l’obiettivo di condividere buone pratiche e rafforzare la collaborazione sui temi dell’inclusione, ha visto la partecipazione di alcuni enti del Terzo settore, selezionati per rappresentare le eccellenze italiane.

“È un onore e un grande riconoscimento essere considerati un modello di riferimento a livello nazionale e poter contribuire a questo scambio internazionale,” ha commentato la Presidente Marzia Manderioli. “La nostra esperienza dimostra come il lavoro, quando costruito attorno alle capacità e al valore della persona, sia lo strumento più efficace per garantire la piena partecipazione alla vita civile e sociale, come sancito dalla Convenzione ONU. Siamo qui per condividere la nostra esperienza e ispirare nuove realtà, sia in Italia che all’estero.”

La Ministra Locatelli, nel corso dell’iniziativa, ha ribadito l’importanza di mostrare agli omologhi internazionali “le realtà che, nel nostro Paese, attraverso il lavoro, lo sport, l’arte e tanto altro, riescono a fare la differenza nella vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.”

La partecipazione della Frolleria all’evento sottolinea l’impegno costante dell’impresa nel promuovere un nuovo modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, confermando il ruolo cruciale di Anffas nel contribuire a disegnare politiche mirate e nell’offrire risposte concrete ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie.