Venerdì 4 aprile 2025 ore 18 a Modena presso Aula Magna “Raffaele Garofalo” di Hesperia Hospital (via Arquà 80), si terrà la presentazione del libro di Vincenzo Varagona “Le mani nel cuore. Testimonianze, aneddoti e storie di vita del Prof. Carlo Marcelletti. L’uomo, il cardiochirurgo, il genio” (Vydia Editore), appuntamento promosso dall’associazione Hesperia Bimbi assieme al Gruppo GHC. Il prof. Carlo Marcelletti, noto luminare della cardiochirurgia pediatrica di fama internazionale, ha lavorato a Modena presso Hesperia Hospital dal 1997 al 2000 con l’incarico di responsabile della cardiochirurgia pediatrica oltre che di Direttore Scientifico della struttura.
Marcelletti era conosciuto inoltre per le sue numerose missioni all’estero come consulente medico chirurgo, in Paesi come Iraq, Cuba, Stati Africani ed Albania, nei quali l’assistenza sanitaria aveva e ha grandi criticità.
«Nel 2016, alcuni medici ed infermieri di Hesperia Hospital che lavorarono con il prof. Marcelletti, con alle spalle pregresse esperienze di missioni all’estero, decisero di fondare l’associazione Hesperia Bimbi, con lo scopo di continuare il lavoro del professore, andando a svolgere ambulatori all’estero e visitando più bambini possibili – spiega Lisa Morandi, vicepresidente di Hesperia Bimbi ets, realtà che conta 30 soci volontari, tra cui medici ed infermieri – Operare bambini in condizione critiche laddove siano garantite le normative igienico-sanitarie e strumentazione adeguata; portare in Italia bambini da operare qualora nel loro Paese non siano adeguati i livelli minimi di sicurezza e, soprattutto, un altro tema caro a Marcelletti, favorire la formazione, l’insegnamento e la diffusione del sapere. Queste sono tutte azioni perseguite da Hesperia Bimbi ets».
Il libro che verrà presentato raccoglie le testimonianze dei famigliari, dei colleghi e di alcuni pazienti del prof. Marcelletti; nella prima parte della serata, Varagona presenterà il libro, seguiranno testimonianze e aneddoti e in collegamento da remoto ci saranno anche diversi medici che hanno lavorato con Marcelletti.
«Molti progetti di Hesperia Bimbi sono in comune con la filosofia del prof. Marcelletti, e ci teniamo molto a ricordare con questo evento il valore dell’uomo e del professionista tramite le parole di Vincenzo Varagona – precisa Morandi – Questo evento non si poteva non organizzare in Hesperia Hospital, e ringraziamo l’Amministratore Delegato di Hesperia Hospital Dott. Emanuele Fresa per aver creduto nel progetto. La nostra mission principale come Hesperia Bimbi è la formazione – conclude Morandi – in accordo con IHS (International Heart School) di Bergamo, l’Università Bicocca ed Hesperia Hospital, ogni anno formiamo medici già specializzati in cardiologia, cardiochirurgia o anestesia, che alla fine del loro percorso didattico acquisiscono un Master di II livello in cardioanestesia, cardiologia avanzata o cardiochirurgia. Hesperia Bimbi fornisce loro una borsa di studio intitolata all’infermiera Angie Arroyo, che comprende vitto e alloggio. Finora hanno fatto parte di questo percorso già otto medici, provenienti dallo Zambia, Uganda, Zimbawe e Cuba. Attualmente sta frequentando in Hesperia Hospital Patrick, giovane anestesista che proviene dallo Zambia. Il nostro obiettivo futuro è quello di estendere la formazione anche ad infermieri e perfusionisti».