Modena – Cento anni della Polisportiva San Faustino

Sabato 27 e domenica 28 settembre si festeggiano i cento anni della Polisportiva di via Wiligelmo tra sport, camminate, mostre, memoria, open day e il pranzo sociale

Un secolo di storia sempre con lo sguardo rivolto al futuro: sabato 27 e domenica 28 settembre alla Polisportiva San Faustino di Modena si festeggiano i cento anni di attività con una due giorni ricca di iniziative tra sport, camminate, mostre, memoria, laboratori per bambine e bambini e open day delle attività che ogni giorno animano gli spazi di via Wiligelmo, tutte aperte alla cittadinanza. “La Polisportiva San Faustino è più di un luogo: è una comunità viva, un cuore pulsante che da 100 anni accoglie persone di ogni età. Quest’anno celebriamo il centenario con eventi, riflessioni e feste per valorizzare le radici e costruire insieme il futuro della città”, spiega Pier Nicola Tartaglione, presidente della Polisportiva: “Emblema di questo importante anniversario sarà l’opera di Matteo Scappini, che ha scolpito il tronco di un nostro albero caduto trasformandolo in un simbolo di memoria, comunità e futuro”. Il programma delle celebrazioni è a cura di Polisportiva San Faustino, Arci Modena, Uisp Modena con il patrocinio del Comune di Modena e il sostegno della Fondazione di Modena.

Si parte sabato 27 alle 16 con il saggio di ginnastica artistica e tessuti aerei a cura della Ginnastica Allegria e alle 16.30 è in programma la Corri Faustino, tre percorsi tra i 3 e i 9 km nel quartiere con partenza dalla Polisportiva e maglietta omaggio per i primi 500 iscritti. Sono previsti punti ristoro. Domenica 28 alle 10 inaugurazione della mostra “Sguardi Civici” con visita guidata dell’esposizione open air sul quartiere tra immagini storiche e nuovi sguardi sul presente. Progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, la mostra sarà visitabile per tutto il week end. Sempre dalle 10, laboratori con giochi di animazione per bambine e bambini. Alle 11 “Da ceppo a cippo”, inaugurazione dell’opera di Matteo Scappini, che ha intagliato un albero caduto trasformandolo nel simbolo di questi cento anni di storia. Alle 12.30 pranzo sociale (info e iscrizioni: 059357553/3317243952 o info@polisanfaustino.it). In entrambi i giorni open day delle attività della polisportiva con mostre ed esposizioni dei gruppi che abitano gli spazi: sarà possibile fare prove, conoscere i volontari e le volontarie e sperimentare le attività. Ingresso libero e gratuito.