Comprare e vendere libri scolastici in buone condizioni, usati e in uso. L’anno scorso, la terza edizione de “Il Mercatino del Libro” a Modena, promosso da Aliante, Happen con la collaborazione dei progetti “Antenne” e “Itinera”, è andata molto bene: «Siamo riusciti a movimentare oltre 3000libri e abbiamo avuto più di 300 utenti – spiega Alex Spattini, educatore del settore minori di Aliante Cooperativa Sociale – Quest’anno ci aspettiamo che l’iniziativa si diffonda ancora di più e speriamo di offrire un servizio sempre migliore». Perché dovresti? Perché se a te non servono più, non vuol dire che hanno esaurito la loro preziosa utilità e qualcun altro potrà acquistarli.
L’obiettivo, infatti, è quello di fornire un servizio di accessibilità e diritto allo studio agli studenti e alle famiglie del comune di Modena, riducendo il costo dei libri scolastici e gli sprechi di carta stampata combattendo il ‘caro libri’ grazie alla compravendita di libri scolastici usati, in particolare libri per scuole medie e superiori.
«Il mercatino si occupa di compravendita di libri scolastici usati, in uso, di scuole medie e superiori. Ogni utente può portare i propri libri scolastici usati che verranno presi in conto vendita – spiega Spattini – Ad ogni volume venduto sarà corrisposto il 35% del prezzo di copertina. Il costo, per chi vuole comprare un libro usato è al 55% del prezzo di copertina. La differenza del 20% sarà utilizzata per finanziare il mercatino del 2026». Chi presenta una dichiarazione ISEE inferiore a 9360 euro e chi fa volontariato presso il servizio ha diritto a uno sconto ulteriore, pagando i libri il 35% del prezzo di copertina. Lo spazio si trova presso il Centro Giovani Happen (Strada Nazionale Canaletto Sud 43L a Modena), aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, e il sabato solo la mattina, fino al 2 agosto e dal 18 agosto 30 agosto (ritiro e vendita); dall’1 settembre al 13 settembre (solo vendita) e dal 15 al 27 settembre (vendita e restituzione).
«Anche quest’anno, l’attività di volontariato svolta per il mercatino è valida anche come alternanza scuola lavoro e per accumulare crediti scolastici». L’iniziativa è nata a Modena sulla scia dell’esperienza della rete delle associazioni giovanili di via Cassoli 1, uno spazio giovani di Reggio Emilia che ormai ha consolidato questa attività, che è all’ottava edizione.
Per tutte le informazioni: mo.ilmercatinodellibro.com – 351 621 5189 (esclusivamente nei giorni e negli orari di apertura), info-mo@ilmercatinodellibro.com, Facebook e Instagram @ilmercatinodellibromo