Modena – Volontariato e competenze da sperimentare per i giovani modenesi con la 20° edizione delle Officine della Solidarietà del Csv

Prosegue con grande partecipazione delle scuole modenesi il progetto “Le Officine della Solidarietà”, un grande laboratorio di idee proposto dal Centro Servizi Volontariato Terre Estensi a livello provinciale, coinvolgendo numerose associazioni locali, all’interno del quale gli studenti entrano in contatto con il mondo del terzo settore.

A Modena, giunte quest’anno alla 20° edizione, “Le Officine della Solidarietà” si svolgono presso la Polisportiva Gino Pini (via Pio La Torre 61) coinvolgendo ben 27 associazioni e 39 classi di cui 29 di scuola superiore e 10 di scuola media. Le scuole superiori coinvolte sono Sigonio, Corni, Selmi, Guarini, Wiligelmo e Venturi; le scuole medie sono Calvino, Lanfranco, Mattarella.

Per presentare le proprie associazioni con laboratori, giochi, video, i volontari hanno proposto di trattare il tema della solidarietà declinandola nelle varie sfaccettature che la compongono quali: pace, non violenza, giustizia, verità, diritti umani e senso civico, inclusione e interazione, benessere e prendersi cura.

Le associazioni coinvolte sono: Modena per gli Altri, Croce Rossa, Libera, Auser, Asa 97, Cesav,  Alchemia, Dimondi Clown, Avo, Insieme a Noi, G.P. Vecchi, Tric e Trac, Kabara Lagdaf, Avis, Emergency, Arcigay, Agedo, Bambini nel Deserto, Lav, Unione Italiana Ciechi, Porta Aperta, Aiher, Aido, Gruppo Volontari Crocetta, Porta Aperta al Carcere, La Casa delle Culture e La Casa per la Pace.