News
-
16 Giugno 2022
IL CENTRO DI ACCOGLIENZA PAPA FRANCESCO SI APRE ALLA CITTÀ
Gestito da Servizi sociali e Caritas. Giovedì 16 presenti a “Io c’entro” l’assessora Pinelli e il vicario generale don Gazzetti. Venerdì 17 aperitivo con la cittadinanza Ad un anno dall’avvio dell’attività, il Centro di accoglienza Papa Francesco, nato da una coprogettazione tra Caritas e Servizio sociale territoriale del Comune, si apre per “Io c’entro”, due […]
-
14 Giugno 2022
Contro il decadimento cognitivo, a Pavullo iniziano le ‘Palestre della Memoria’
Prevenire il decadimento cognitivo allenando la mente. Mercoledì 15 giugno inizierà nel Comune di Pavullo il percorso ‘Palestre della Memoria’, spazi di incontro in cui un gruppo di volontari, formati e supervisionati dal Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del Distretto Sanitario di Pavullo, organizzerà attività di stimolazione cognitiva e socializzazione rivolta a persone tra […]
-
09 Giugno 2022
In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit
L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione Entro il prossimo 30 giugno gli enti non profit che hanno ricevuto contributi pubblici nell’esercizio precedente pari o […]
-
09 Giugno 2022
#ioso quindi scelgo: uno sportello a Carpi per le DAT (testamento biologico)
A Carpi è nato uno sportello informativo per i cittadini a cura dell’Associazione Zero K di consulenza gratuita sui diritti e gli strumenti previsti dalla legge n.219/2017 (“Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”). L’iniziativa vede il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e la collaborazione di vari […]
-
09 Giugno 2022
TORNA “ANTENNE”, AFFITTI SCONTATI IN CAMBIO DI VOLONTARIATO
Il Comune di Modena mette a disposizione 12 alloggi all’R-Nord con un canone scontato del 40 per cento. È già possibile candidarsi al progetto destinato ai giovani da 19 a 34 anni Dedicare alcune ore al mese del proprio tempo ad attività di volontariato per ottenere, in cambio, la possibilità di alloggiare con un affitto […]
-
09 Giugno 2022
Recuperandia mette all’asta alcuni piccoli tesori vintage
A Carpi mercoledì 15 giugno, a partire dalle 19,30, torna l’Asta di beneficenza, Recuperandia Brocantage, un appuntamento che sta diventando un’apprezzata tradizione; contemporaneamente il grande magazzino di via Montecassino al civico 10, sarà aperto al pubblico fino alle 23, in un’inedita versione serale. Una trentina di dipinti, oggetti vintage, alcuni mobili di qualità e accessori […]
-
08 Giugno 2022
Inaugurazione Studio Odontoiatrico per persone senza dimora di Porta Aperta
L’associazione Porta Aperta di Modena ha avviato in città un nuovo servizio a sostegno dei senza dimora, migranti irregolari e persone in condizioni di grande fragilità economica e sociale: si tratta dello Studio Odontoiatrico aperto presso i locali di Strada Cimitero San Cataldo 117. Lo Studio Odontoiatrico è realizzato grazie al prezioso contributo di Autostrada […]
-
08 Giugno 2022
FotoCarpi22: oltre 250 scatti per raccontare Ambiente, Clima, Futuro
La mostra del Gruppo Fotografico Grandangolo torna in presenza dopo due anni, dall’11 al 26 giugno presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, a Carpi 22 autori (tra cui un collettivo scolastico, un autore del circolo SkyLight di Carpi e uno del Colibrì di Modena) per 23 progetti, per un totale di oltre 250 foto: questi […]
-
08 Giugno 2022
Volontariato d’impresa: i dipendenti di Medtronic e i volontari di Legambiente puliscono Rolo
I lavoratori dell’azienda di tecnologie per la salute insieme a Legambiente Terre d’Argine, Legambiente Reggio Emilia, Plogging per Carpi, Fondazione Casa del Volontariato e Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi, impegnati in una mattinata di plogging in due zone della città. Raccolti 150 kg di rifiuti. Il plogging è quell’attività che, unendo benessere e sensibilità nei confronti della […]
-
26 Maggio 2022
Trasmigrazione al Runts a che punto siamo
E’ in corso la trasmigrazione di Aps e Odv già iscritte ai registri regionali del volontariato e della promozione sociale al Runts e stanno arrivando i primi contatti da parte dell’ufficio regionale Runts per le associazioni. La prima raccomandazione è quindi quelle di controllare la casella pec dell’associazione al fine di rispondere tempestivamente alle richieste […]