News
-
20 Febbraio 2025
SERVIZIO CIVILE, PROROGATA LA SCADENZA DEL BANDO
La proposta è rivolta a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 27 i posti disponibili nei progetti del Comune. Le candidature si possono presentare fino al 27 febbraio C’è tempo fino alle ore 14 del 27 febbraio per presentare la domanda per il Servizio Civile Universale. È stata prorogata, infatti, la scadenza del bando […]
-
20 Febbraio 2025
Carpi – Insediato il nuovo Consiglio direttivo dell’associazione Dedalo che aiuta le persone a uscire dal labirinto dell’indebitamento
Il direttivo dell’associazione nata allo scopo di aiutare le persone a uscire dal labirinto dell’indebitamento passa da 5 a 7 membri. Il presidente Ferrarini: “Disagio in aumento, c’è bisogno dell’aiuto di tutti” È stato appena rinnovato, passando da 5 a 7 membri, il Consiglio direttivo di Dedalo odv, l’associazione con sede presso la Fondazione Casa del Volontariato di Carpi – […]
-
20 Febbraio 2025
DAL FORUM TERZO SETTORE DELLA PROVINCIA DI MODENA PLAUSO PER L’AUMENTO DI RISORSE AI SERVIZI CARI AL TERZO SETTORE LOCALE
Il Forum Terzo Settore della provincia di Modena esprime il proprio apprezzamento sul lavoro svolto nei mesi scorsi dai diversi attori della comunità modenese nei confronti delle scelte di Bilancio 2025 e per come tutte le parti sociali (e tra queste, le diverse componenti del Forum Terzo Settore ovvero più di 70 realtà tra associazioni di volontariato, promozione e cooperazione sociale) siano state coinvolte in una serie di incontri per essere messe a […]
-
20 Febbraio 2025
Modena, Polisportiva San Faustino, un secolo di storia, un anno di eventi
Incontri, feste e riflessioni per un luogo sempre più inclusivo, solidale e aperto alla cittadinanza. Sabato 22 con un convegno su comunità e futuro con il sindaco Mezzetti Un secolo di storia e un anno di appuntamenti. La Polisportiva San Faustino di Modena (via Wiligelmo 72) festeggia i 100 anni ripercorrendo le proprie radici ma […]
-
14 Febbraio 2025
Comunicazione cessione arredi per scarico inventariale ad Enti/Scuole/Associazioni
Si rende noto che l’Università di Modena e Reggio Emilia provvederà a cedere – ai sensi della vigente normativa di legge e degli artt. 19 e segg. del “Regolamento di Ateneo per la tenuta e la gestione dell’inventario” i beni di cui all’allegato elenco, in quanto trattasi di beni non più utilizzati. Per tutte le […]
-
13 Febbraio 2025
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, TUTTO QUEL CHE SERVE SAPERE
Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi mettere in gioco il tuo talento per un cambiamento concreto? Il 13 febbraio alle 15.30 in Galleria Europa (al piano terra del Municipio del Comune di Modena, in piazza Grande) si può partecipare all’incontro per scoprire tutto sul Servizio civile universale. Incoraggiare i giovani e […]
-
13 Febbraio 2025
Modena e provincia – Sempre più cittadini accedono all’ambulatorio medico di Fondazione Ant: nell’ultimo anno 2900 visite gratuite
Sono sempre di più i cittadini di Modena e provincia che accedono all’ambulatorio medico di Fondazione Ant che da aprile 2024 (quando è stato inaugurato) ad oggi, ha erogato ben 2900 visite gratuite volte alla prevenzione oncologica e alla diagnosi precoce delle malattie oncologiche. Sito a Modena in viale Verdi 60, a questo ambulatorio – […]
-
13 Febbraio 2025
A Campogalliano apre il Centro Bambini e Famiglie
Apre anche a Campogalliano il Centro Bambini e Famiglie. A partire dal 18 febbraio i servizi 0-6 dell’Unione Terre d’Argine propongono nella città della bilancia uno spazio rivolto a bambine, bambini e famiglie nel quale incontrarsi, fare attività, giocare, condividere esperienze e momenti di relazione. Un servizio che si inserisce all’interno del sistema integrato dell’offerta […]
-
13 Febbraio 2025
#Riciccami a Vignola, dai mozziconi di sigaretta all’imbottitura delle giacche
Una sigaretta abbandonata per terra ci mette anche più di dieci anni per degradarsi nell’ambiente. Per educare al rispetto della natura e del decoro della città, il Comune di Vignola aderisce al progetto #Riciccami della start up Human Maple, in collaborazione con Atersir e Gruppo Hera, capace di trasforamre le “cicche” di sigaretta in materiale […]
-
13 Febbraio 2025
Formigine – Presto 5 nuove guardie zoofile per la vigilanza sui reati a danno degli animali
Il gruppo delle Guardie giurate ecologiche volontarie di Formigine, coordinati dal dottor Mario Rossi, stila il report delle attività svolte in merito alla vigilanza ambientale e venatoria. Sono 2.554 le ore di servizio da parte dei 12 volontari, pari a una percorrenza kilometrica di 11.628. Più di 400 i controlli sulla caccia. In totale, sono […]