News
-
01 Dicembre 2022
Il cinema a scuola contro l’isolamento adolescenziale
Con “Apriamo quelle porte” Ausl, Arci ed Ennesimo Academy si uniscono in un progetto dedicato per promuovere la consapevolezza che la salute mentale non è roba da matti “Apriamo quelle porte”, questo il titolo del progetto nato dalla collaborazione tra Azienda Usl di Modena (Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche), Arci Modena, Ennesimo Academy e Comune di Modena, […]
-
01 Dicembre 2022
Una Scatola di Natale “a quattro ruote” per sostenere l’acquisto di un pulmino per l’Istituto Charitas di Modena
Una speciale Scatola di Natale, piena di leccornie da mettere sul tavolo per le feste e aiutare così a finanziare con gusto l’acquisto di un pulmino che l’Associazione Familiari Charitas di Modena – realtà composta dai familiari degli ospiti della residenza per disabili gravi Asp Charitas di Strada Panni 199 – donerà alla struttura. Questa […]
-
01 Dicembre 2022
LIBERI OLTRE: IL PROGETTO DEL FAITH GOSPEL CHOIR CON LE PERSONE DETENUTE DEL CARCERE S. ANNA DI MODENA
Dopo il concerto inaugurale all’interno della casa circondariale, per le persone detenute avviato un laboratorio dedicato al canto Gospel e alle sue radici con il Maestro Nehemiah H. Brown, che culminerà in un concerto partecipato in prossimità del Natale Condividere speranza, anche nei momenti più duri, senza negare la sofferenza, ma ripensandola in un’ottica di […]
-
01 Dicembre 2022
A Modena infezioni da HIV sempre in calo anche grazie all’attività di prevenzione e sensibilizzazione, è sabato 3 dicembre la decima edizione del Test Day
Giornata Mondiale contro l’Aids, tutte le iniziative nei distrettiRicco calendario di eventi in occasione della ricorrenza del 1° dicembre: dai punti informativi in Consultori, Spazi Giovani, Servizi per le Dipendenze e scuole, alla proiezione di filmati nelle Case della Comunità, fino all’ormai consueto appuntamento con gli specialisti infettivologi in Piazza Grande. Venerdì 2 sui canali […]
-
25 Novembre 2022
25 novembre 2022 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Casa delle Donne di Modena: «Aprire un confronto “vero”su come costruire un cambiamento culturale e strutturale necessario» Nel 2022, ad oggi, sono state accolte dal Centro antiviolenza di Modena 405 donne (367 nel 2021, 289 nel 2020 e 355 nel 2019). Di queste, le italiane sono il 45%, le straniere quasi il 52%. Tale dato si discosta […]
-
24 Novembre 2022
Le ultime novità su redazione e deposito bilancio per gli enti del Terzo settore
Arrivano nuovi chiarimenti ministeriali anche sulla gestione del rendiconto delle raccolte fondi e specifiche indicazioni per gli enti dotati di personalità giuridica. Nella stessa nota, alcune precisazioni per gli uffici del registro unico a conclusione del procedimento di “trasmigrazione” Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con la nota n. 17146 del 15 novembre 2022 ha […]
-
24 Novembre 2022
Caro energia, in arrivo 220 milioni di euro per il Terzo settore
Con la conversione in legge dei dl “Aiuti ter” e l’entrata in vigore del dl “Aiuti quater” due diversi fondi a sostegno degli enti del Terzo settore gestiti dal Ministero dell’Economia e delle finanze e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Sostegni anche per lo sport, i luoghi della cultura e la scuola […]
-
24 Novembre 2022
Anche il segretario comunale può vidimare il registro dei volontari
Lo chiarisce il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in una nota in risposta a un quesito del Comune di Stanghella in quanto rientra tra le figure abilitate e quindi i pubblici ufficiali Arrivano importanti chiarimenti in merito ai soggetti legittimati a vidimare il registro dei volontari con la nota n. 12675 del 14 settembre […]
-
24 Novembre 2022
Settima edizione in presenza e online del Festival della Migrazione e invito al Pranzo dei Popoli
Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli è il titolo della settima edizione del Festival della Migrazione, la rassegna promossa dalla fondazione Migrantes della CEI, dall’Associazione Porta Aperta di Modena, dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di UNIMORE, per riflettere in modo approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso come le migrazioni.Quattro giorni […]
-
24 Novembre 2022
Un ‘albero delle borse’ per l’Emporio Cinquepani e Agape di Mamma Nina a Carpi
Nei giorni scorsi presso la Casa della Divina Provvidenza a Carpi, è stato presentato il progetto di economia civile “L’Albero delle borse” realizzato da Emporio Partecipativo Cinquepani e Agape di Mamma Nina. Il progetto “L’Albero delle borse” nasce dall’esigenza dell’Emporio Partecipativo Cinquepani – in via Cattani Sud 69 a Carpi – di avere in vendita borse spesa e dalla voglia di trasformare questo […]