News
-
11 Settembre 2025“Il consulente risponde”: al via il secondo ciclo di consulenze collettive per il terzo settore con i Centri di servizio per il volontariato emiliano-romagnoli
Libri sociali, rendiconto di cassa, raccolta fondi, Runts, assicurazione e responsabilità degli amministratori di un ente del Terzo settore. Sono questi i temi sui cui si ragionerà in maniera pratica e veloce nei 5 appuntamenti online in programma, sempre il giovedì dalle 18:00 alle 19:30. “Il consulente risponde” è il titolo scelto per presentare il […]
-
05 Settembre 2025Sassuolo – Festa dello Sport, presente anche il Csv
Si svolgerà sabato prossimo, 6 settembre, a partire dalle ore 10 presso il polo Scolastico di via Nievo, la prima edizione della “Festa dello Sport”: una giornata intera in cui oltre 50 realtà del territorio saranno presenti per promuovere i sani stili di vita sportivi e contrastare il drop out. 45 Società sportive e cinque […]
-
05 Settembre 2025“Bottega del Tortellante’ di Modena: la visita del presidente de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini
Un profumo di sfoglia fresca ha accolto questa mattina a Modena il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, la sottosegretaria Manuela Rontini e l’assessora al Welfare Isabella Conti, in visita alla Bottega del Tortellante, realtà che unisce eccellenza gastronomica e inclusione sociale. Nata dall’intuizione di tre mamme – Erika Coppelli, Silvia Panini e Lara Gilmore – e cresciuta con il sostegno delle […]
-
05 Settembre 2025Modena – Riprendono, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del Centro per le famiglie
Riprendono nel mese di settembre, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del Centro per le famiglie di via del Gambero 77, a Modena: il primo appuntamento dal titolo “Esploriamo il bosco in città” è in programma il 13 settembre dalle 10 alle 12. Si tratta di un’esperienza di outdoor education rivolta alle famiglie con bambini […]
-
05 Settembre 20251000 pasti per chi ha bisogno! Porta Aperta partner solidale di Mutina Boica 2025
Dall’11 al 14 settembre 2025 torna al Parco Ferrari di Modena la XVI edizione del festival di rievocazione storica Mutina Boica, organizzato da Crono Eventi, un progetto dell’associazione Aes Cranna, manifestazione storica della Regione Emilia-Romagna inserita all’interno di Modena Città dei Festival e realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Modena, Comune di Modena (sponsor […]
-
05 Settembre 2025Modena, 15 settembre – Evento con don Luigi Ciotti con scuole e volontari
Il Csv con Gazzetta di Modena e Libera organizza il 15 settembre 2025 ore 10 a Modena presso Cinema Arena (viale Tassoni 8) l’evento con don Luigi Ciotti dal titolo Facciamo la differenza! Quando il volontariato è giovane. Conversazione tra don Luigi Ciotti e gli studenti, con la partecipazione delle scuole superiori di Modena L’evento si inserisce […]
-
05 Settembre 2025Invito alla riunione del 18 settembre 2025 di presentazione del progetto “VolontariaMO. Il volontariato che connette” per Modena Capitale italiana del Volontariato 2026
Siamo ad invitare gli enti di terzo settore modenesi alla riunione di presentazione del progetto “VolontariaMO. Il volontariato che connette” per Modena Capitale italiana del Volontariato 2026 (capitaleitalianavolontariato.it), convocata per giovedì 18 settembre 2025 ore 18 presso il Csv (Modena, viale della Cittadella 30). In questa occasione, verrà illustrato nel dettaglio il progetto vincitore di […]
-
28 Agosto 2025Lama Mocogno – Scoprimento del Monumento al Dono e presentazione del nuovo elettrocardiografo donato alla sede Avis
Sabato 30 agosto sarà per l’Avis di Lama Mocogno una data che “lascerà il segno” nel territorio comunale per gli anni a venire. Nel giardino antistante la sede in via XXIV Maggio verrà infatti inaugurato alle 10.30 il Monumento al Dono, un’opera in sasso e ferro progettata, realizzata e donata ad Avis dai fratelli Alberto […]
-
28 Agosto 2025Campogalliano, i corsi del nuovo anno accademico dell’Università della Libera Età “Natalia Ginzburg”
Corsi in continuità con gli anni precedenti come pittura ad olio e lingua inglese, ma anche nuove proposte, su tutte il corso di disegno manga e le serate di degustazione della birra. L’Università per la Libera Età “Natalia Ginzburg” presenta i corsi del 19° anno accademico, promossi in collaborazione con la biblioteca comunale Edmondo Berselli […]
-
28 Agosto 2025Nuove date per OperaInclusiva, l’opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale di Modena
Ritorna OperaInclusiva, l’opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena. Gli spettacoli di opera lirica includono servizio di sopratitoli dal vivo in lingua italiana, schede delle opere in easy-to-read (linguaggio facile da leggere) e strumento digitale inclusivo di presentazione a disposizione nel foyer del Teatro, corredato da LIS, sottotitoli e voce […]