News
-
05 Settembre 2025
Modena – Riprendono, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del Centro per le famiglie
Riprendono nel mese di settembre, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del Centro per le famiglie di via del Gambero 77, a Modena: il primo appuntamento dal titolo “Esploriamo il bosco in città” è in programma il 13 settembre dalle 10 alle 12. Si tratta di un’esperienza di outdoor education rivolta alle famiglie con bambini […]
-
05 Settembre 2025
1000 pasti per chi ha bisogno! Porta Aperta partner solidale di Mutina Boica 2025
Dall’11 al 14 settembre 2025 torna al Parco Ferrari di Modena la XVI edizione del festival di rievocazione storica Mutina Boica, organizzato da Crono Eventi, un progetto dell’associazione Aes Cranna, manifestazione storica della Regione Emilia-Romagna inserita all’interno di Modena Città dei Festival e realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Modena, Comune di Modena (sponsor […]
-
05 Settembre 2025
Modena, 15 settembre – Evento con don Luigi Ciotti con scuole e volontari
Il Csv con Gazzetta di Modena e Libera organizza il 15 settembre 2025 ore 10 a Modena presso Cinema Arena (viale Tassoni 8) l’evento con don Luigi Ciotti dal titolo Facciamo la differenza! Quando il volontariato è giovane. Conversazione tra don Luigi Ciotti e gli studenti, con la partecipazione delle scuole superiori di Modena L’evento si inserisce […]
-
05 Settembre 2025
Invito alla riunione del 18 settembre 2025 di presentazione del progetto “VolontariaMO. Il volontariato che connette” per Modena Capitale italiana del Volontariato 2026
Siamo ad invitare gli enti di terzo settore modenesi alla riunione di presentazione del progetto “VolontariaMO. Il volontariato che connette” per Modena Capitale italiana del Volontariato 2026 (capitaleitalianavolontariato.it), convocata per giovedì 18 settembre 2025 ore 18 presso il Csv (Modena, viale della Cittadella 30). In questa occasione, verrà illustrato nel dettaglio il progetto vincitore di […]
-
28 Agosto 2025
Lama Mocogno – Scoprimento del Monumento al Dono e presentazione del nuovo elettrocardiografo donato alla sede Avis
Sabato 30 agosto sarà per l’Avis di Lama Mocogno una data che “lascerà il segno” nel territorio comunale per gli anni a venire. Nel giardino antistante la sede in via XXIV Maggio verrà infatti inaugurato alle 10.30 il Monumento al Dono, un’opera in sasso e ferro progettata, realizzata e donata ad Avis dai fratelli Alberto […]
-
28 Agosto 2025
Campogalliano, i corsi del nuovo anno accademico dell’Università della Libera Età “Natalia Ginzburg”
Corsi in continuità con gli anni precedenti come pittura ad olio e lingua inglese, ma anche nuove proposte, su tutte il corso di disegno manga e le serate di degustazione della birra. L’Università per la Libera Età “Natalia Ginzburg” presenta i corsi del 19° anno accademico, promossi in collaborazione con la biblioteca comunale Edmondo Berselli […]
-
28 Agosto 2025
Nuove date per OperaInclusiva, l’opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale di Modena
Ritorna OperaInclusiva, l’opera lirica e il balletto accessibili al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena. Gli spettacoli di opera lirica includono servizio di sopratitoli dal vivo in lingua italiana, schede delle opere in easy-to-read (linguaggio facile da leggere) e strumento digitale inclusivo di presentazione a disposizione nel foyer del Teatro, corredato da LIS, sottotitoli e voce […]
-
31 Luglio 2025
Modena – Quarta edizione del Mercatino del libro per la compravendita di libri scolastici usati, in uso, di scuole medie e superiori
Comprare e vendere libri scolastici in buone condizioni, usati e in uso. L’anno scorso, la terza edizione de “Il Mercatino del Libro” a Modena, promosso da Aliante, Happen con la collaborazione dei progetti “Antenne” e “Itinera”, è andata molto bene: «Siamo riusciti a movimentare oltre 3000libri e abbiamo avuto più di 300 utenti – spiega Alex Spattini, educatore del […]
-
31 Luglio 2025
Campogalliano, si rafforza il legame col popolo Saharawi con l’accoglienza dei piccoli ambasciatori di pace
Lo scorso 6 luglio sono arrivati a Roma, dopo un lungo viaggio da Tindouf, città del Sud dell’Algeria, 117 bambine e bambini insieme a 24 accompagnatori. Sono gli “Ambasciatori di pace del Popolo Saharawi”, che vive in esilio dal 1974 in campi profughi dell’Algeria, nel deserto del Sahel, dopo essere stato cacciato militarmente dal proprio Stato, il […]
-
31 Luglio 2025
Il Modena FC sfida la nazionale di calcio di San Marino di Roberto Cevoli, a sostegno dei reparti pediatrici
Nel segno di Roberto Cevoli, a sostegno dei bambini con problemi di salute. Questo sabato, 2 agosto, alle ore 17.30, il Modena FC, squadra militante nel campionato italiano di serie B, e la nazionale di San Marino si sfideranno in un incontro calcistico a scopo benefico, ospitato nel campo sportivo “Sandro Pertini” di Lotta di Fanano […]