News
-
08 Settembre 2022
Modena, 10 settembre – Giornata di sensibilizzazione per la prevenzione del suicidio con Telefono Amico
Dai dati dell’OMS emergono numeri impressionanti: 1.000.000 di suicidi ogni anno, in media 1 ogni 40 secondi, mentre ogni 3 secondi si registra un tentativo di suicidio. Telefono Amico Italia ODV, per il quinto anno consecutivo, intende celebrare la ricorrenza del 10 settembre, Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, presidiando con un evento fisico le piazze o altro luogo simbolico di ogni centro TAI. […]
-
08 Settembre 2022
Il CSV Terre Estensi del distretto di Sassuolo cambia sede
La sede del CSV del Distretto ceramico di Sassuolo è chiusa per trasloco.La riapertura al pubblico è prevista a partire da giovedì 8 settembre nella nuova sede di via Caduti sul Lavoro 1, Sassuolo (ex direzionale Diamante), al piano terra.L’ingresso si affaccia sul parcheggio condiviso con il supermercato Eurospin. Da giovedì 8 settembre, questi i nuovi recapiti e i giorni di apertura al pubblico: […]
-
08 Settembre 2022
XIII edizione del festival di rievocazione storica Mutina Boica 8-11 settembre 2022, Modena Parco Ferrari
Dall’8 all’11 settembre 2022 torna al Parco Ferrari di Modena per la sua XIII edizione il festival di rievocazione storica Mutina Boica, organizzato da Crono Eventi, un progetto dell’associazione Aes Cranna. Un luogo magico dove chiunque può “entrare” nella storia, per sperimentare la vita, gli usi e i costumi dei popoli dell’età romana: in questa […]
-
08 Settembre 2022
20 settembre 2022 – Presentazione dei Progetti Utili alla Collettività (P.U.C.) nel Terzo Settore sul Territorio del Comune di Modena
Nella normativa prevista dai Patti per l’inclusione sociale, i Comuni sono stati individuati come responsabili dell’organizzazione dei Progetti Utili alla Collettività (P.U.C.) rivolti ai nuclei familiari beneficiari del Reddito di cittadinanza. Nello specifico, il Comune di Modena ha attivato una collaborazione con Gulliver Società Cooperativa Sociale di Modena e CSV Terre Estensi odv per la […]
-
02 Settembre 2022
EDUCATIVA DI STRADA, NUOVE AZIONI PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI
Fino a venerdì 9 settembre operatori economici e soggetti del terzo settore possono candidarsi al bando. I percorsi dovranno tenere conto delle nuove forme di aggregazione post-pandemia C’è tempo fino a venerdì 9 settembre per candidarsi al bando, promosso dal Comune di Modena, per realizzare attività integrate di educativa di strada e di prossimità rivolte […]
-
02 Settembre 2022
A Formigine continua l’attività dell’ambulatorio medico a favore dei più fragili
E’ stata prorogata l’attività dell’ambulatorio aperto all’inizio dell’emergenza ucraina all’interno della Casa della Salute di via Mazzini a Formigine, grazie a Azienda USL di Modena e Porta Aperta Modena. Il servizio, presente anche a Modena e a Vignola, è destinato, oltre ai profughi, anche ad altre categorie fragili presenti sul territorio. L’ambulatorio formiginese è aperto […]
-
02 Settembre 2022
Lettera di invito del Forum Terzo Settore e Centro Servizi Volontariato ai Candidati del territorio modenese al Parlamento Italiano
Il mondo del Terzo Settore (volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale) è una parte rilevante della società modenese che coinvolge molti volontari e lavoratori. È necessario che i temi che porta avanti – lotta all’impoverimento, costruzione di un welfare sempre più inclusivo, completamento della riforma del Terzo Settore – siano al centro della campagna elettorale […]
-
02 Settembre 2022
Associazione Chernobyl: 10 bambini bielorussi ospiti sul territorio
Dopo uno stop di due anni, si rinnova il progetto di accoglienza iniziato nel 1996 Dopo due anni di stop a causa del blocco delle frontiere dettato dalla pandemia, sono arrivati ieri sul territorio 10 bambini bielorussi ospiti delle famiglie dell’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano e Formigine. Un progetto che quest’anno compie 25 anni e […]
-
30 Agosto 2022
8 settembre ore 18: presentazione online del nuovo catalogo dell’Università del Volontariato del Csv
Il Csv invita tutte le associazioni, i volontari e i cittadini interessati alla diretta facebook di Giovedì 8 settembre ore 18 che si terrà qui, durante la quale sarà presentato il nuovo Catalogo 2022-2023 dell’Università del Volontariato di Ferrara e Modena e le opportunità che caratterizzano questo nuovo anno accademico. Nell’occasione verrà illustrata l’offerta formativa dell’Università del volontariato […]
-
25 Agosto 2022
60 milioni di euro per gli enti del Terzo settore
Pubblicato l’Atto di indirizzo per l’anno 2022 che definisce le linee cui dovranno attenersi gli avvisi, nazionali e regionali, di prossima uscita. Ruolo centrale alle reti associative Per il 2022 saranno quasi 60 milioni (per la precisione 59.127.766 di euro) i fondi destinati agli enti del Terzo settore dal Ministero del Lavoro e delle Politiche […]