Modena
-
News - 11 Maggio 2023
All’Università di Modena e Reggio Emilia due borse di studio per tesi sulle cure palliative, per i 45 anni di Fondazione Ant
Il 2023 è un anno speciale per Fondazione ANT – Assistenza nazionale tumori – che spegne 45 candeline e per questo anniversario sono tante le iniziative in programma, una in particolare dedicata soprattutto ai più giovani che prevede a livello nazionale, compreso nel Modenese, l’istituzione di diversi premi per tesi di laurea in Medicina che abbiano ad […]
-
News - 11 Maggio 2023
Protezione Civile in famiglia
Iniziativa organizzata presso il Centro per le famiglie in Via del Gambero77 a Modena, il 13 maggio dalle 9:00 alle 12:00, con l’intento di unire l’utile al dilettevole. La Protezione Civile incontra le famiglie con figli dai 7 anni, percondividere sia nella teoria che nella pratica i comportamenti utili da tenere in caso di situazioni […]
-
News - 11 Maggio 2023
Mirandola, Fiera di Maggio: con il Csv si parla di “Piccole rivoluzioni per grandi cambiamenti”
Appuntamento per il 12 maggio ore 21, tutte le info nel volantino
-
News - 11 Maggio 2023
I 45 ANNI DELLA LEGGE BASAGLIA: “LA SALUTE MENTALE RIGUARDA TUTTI”
L’associazione Idee in circolo di Modena sull’anniversario del documento che ha rivoluzionato le cure psichiatriche: “La libertà è terapeutica, non si può pensare di tornare indietro” Dalla psichiatria biologista al dialogo aperto: le nuove frontiere della salute mentale. L’associazione Idee in Circolo di Arci Modena interviene per i 45 anni della legge Basaglia, anniversario che […]
-
News - 11 Maggio 2023
Rapporto povertà 2022: in centinaia hanno bussato alla porta della Caritas Carpi
Il rapporto 2022 della Caritas diocesana di Carpi, che ha fatto il punto sulla povertà assistita dalle sue varie espressioni solidali, riporta un impietoso quadro di famiglie che nonostante ogni sforzo non riescono a risollevarsi da una situazione che va cronicizzandosi e di nuove e vecchie emergenze che si chiamano lavoro, abitazione, crisi economica. Clicca […]
-
News - 04 Maggio 2023
6 maggio “Sete di vita” in piazza Matteotti a Modena, il secondo Festival di Ho Avuto Sete
Le voci della filosofia, della fede, del volontariato modenese e anche dei ragazzi dell’IPSIA Corni a confronto sul palco di “Sete di vita”, la seconda edizione del Festival di Ho Avuto Sete in piazza Matteotti. Alla sera lo spettacolo “Lucio vs. Lucio” con le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti. Saranno le canzoni di Dalla e Battisti nello spettacolo […]
-
News - 04 Maggio 2023
Unici e basta: gli studenti modenesi raccontano la diversità in un film girato con gli smartphone
Promuovere un cambio culturale nella visione con cui si definisce una persona: non più normale o diversa, ma unica, senza alcun termine di paragone. Questo è il principio di fondo di #Uniciebasta, il progetto di Mobile film making rivolto alle scuole modenesi e promosso da #AssociazioneFuturo – attività benefit di Ag Generali Modena Via Emilia Est – in collaborazione con Zoom.it […]
-
News - 04 Maggio 2023
A Mirandola ha inaugurato La Frolleria di Anffas
La Frolleria è un progetto unico nel suo genere, che offre ad alcuni ragazzi di Anffas Mirandola, l’opportunità di imparare a co–gestire un punto vendita con l’obbiettivo di arrivare alla sostenibilità economica, gestire un’attività produttiva vera e propria con caratteristiche di auto–imprenditorialità, partendo dalla produzione del prodotto, per poi passare alla gestione delle attività del […]
-
News - 04 Maggio 2023
Un nuovo sistema di radiografia per la Chirurgia Senologica grazie a una gara di solidarietà
È giunta in dirittura d’arrivo la gara di solidarietà cominciata ad ottobre scorso, su iniziativa di Modena Aiutiamoci e del Cesto di Ciliege o.d.v per raccogliere i fondi necessari all’acquisto di un Sistema per radiografia su campione organico e inorganico per la Chirurgia Oncologica Senologica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. Grazie alla generosità di molti manca davvero poco a raggiungere […]
-
News - 27 Aprile 2023
A Finale Emilia nasce il Forum dei giovani
“Era uno degli obiettivi che ci eravamo posti in campagna elettorale. – dice l’assessore alle Politiche Giovanili, Anna Baldini – Da ora i giovani finalesi avranno a disposizione un contenitore di cittadinanza attiva da riempire con le loro idee e le loro proposte. Un mezzo concreto per ottenere risultati e vedere realizzati i loro progetti”. […]